x

Advertisement

Sondaggi allarmanti per Fratelli d’Italia dopo Almasri, M5S in ascesa!

Advertisement

L’ultima rilevazione SWG per il Tg La7 ha fotografato un panorama politico in movimento, con Fratelli d’Italia in lieve calo, mentre il Movimento 5 Stelle guadagna terreno. Al centro delle dinamiche della settimana c’è il caso Almasri, un tema che ha acceso il dibattito politico e che, a quanto pare, ha avuto ripercussioni sulle intenzioni di voto degli italiani.

Fratelli d’Italia perde consensi: l’effetto Almasri

Dopo mesi di stabilità nei sondaggi, Fratelli d’Italia registra un calo dello 0,2%, una flessione che coincide con la gestione del governo Meloni sulla vicenda Almasri. La scarcerazione di questa figura controversa ha scatenato forti polemiche, con parte dell’elettorato che sembra aver giudicato negativamente la posizione del governo.

Giorgia Meloni ha ribadito con fermezza la linea dell’esecutivo, ma ciò non è bastato a evitare una perdita di consenso. Anche se si tratta di una lieve flessione, il dato potrebbe rappresentare un campanello d’allarme per il partito, che finora aveva mantenuto un trend stabile o in crescita.

Il PD arretra, Schlein non convince

Non solo Fratelli d’Italia: anche il Partito Democratico di Elly Schlein accusa una battuta d’arresto, perdendo lo 0,2% nei sondaggi. Le posizioni della segretaria dem, in particolare sulle politiche migratorie, non sembrano raccogliere il consenso sperato.

Giorgia Meloni

Nonostante Schlein stia cercando di rafforzare l’identità progressista del PD, una parte dell’elettorato potrebbe non aver apprezzato alcune recenti scelte strategiche. Il centrosinistra si trova dunque in una fase di riflessione, anche alla luce delle recenti proposte di Dario Franceschini per una possibile alleanza più ampia con il M5S.

Movimento 5 Stelle in crescita: Conte ne approfitta

A guadagnare terreno è invece il Movimento 5 Stelle, che segna un incremento dello 0,4%. La linea adottata da Giuseppe Conte sembra dunque premiare il partito, che torna a registrare un aumento di consensi dopo un periodo di stabilità.

meloni

Il M5S ha criticato duramente la gestione del caso Almasri, con Conte che ha parlato di un tentativo del governo di distogliere l’attenzione dai veri problemi del Paese. Questo approccio ha probabilmente trovato riscontro tra gli elettori, in particolare tra quelli delusi dalla destra o in cerca di un’alternativa al PD.

Inoltre, il sondaggio arriva proprio mentre Conte apre alla proposta di Franceschini, ipotizzando un’alleanza nel centrosinistra. Se questa strategia dovesse consolidarsi, potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri in vista delle future sfide elettorali.

Lega in leggero calo, FI e Verdi-Sinistra stabili

Anche la Lega registra una lieve flessione dello 0,1%, segnale di una difficoltà nel riprendere quota dopo mesi complicati. Forza Italia e Verdi e Sinistra, invece, rimangono stabili, senza variazioni significative nei consensi.

Salvini I vaccini causano varianti

Il panorama politico italiano continua a essere fluido, con equilibri che potrebbero modificarsi rapidamente. Se il Movimento 5 Stelle dovesse continuare a crescere e consolidare un’alleanza con il PD, la sfida per il governo potrebbe farsi più serrata.

Nel frattempo, resta da vedere se Fratelli d’Italia riuscirà a recuperare i consensi persi o se il malcontento per la gestione del caso Almasri porterà a ulteriori cali nei prossimi sondaggi.

CONDIVIDI ☞