Anche quest’anno, la stagione estiva si prolungherà di qualche settimana come segnalano le previsioni del meteo dei prossimi giorni che decretano il ritorno del grande caldo africano. Prima di procedere con il cambio di stagione quindi si assisterà ancora a qualche scampolo di estate attorno alla metà di settembre, quando ci si appresta a dare il benvenuto all’autunno.
Il nostro Paese dovrà quindi fare i conti con gli effetti dell’anticiclone nord africano che riporta il caldo, con temperature superiori alla media stagionale. Le previsioni meteo segnalano infatti l’avvicinamento di una saccatura di origine atlantica che dividerà in due l’Italia nel corso di questa metà di settembre.
Ultimo sprazzo estivo del meteo: torna il caldo africano
Nel corso della settimana in corso le regioni dello Stivale saranno interessate da un clima instabile a cui farà eco uno scenario estivo che potrebbe protrarsi anche ad ottobre. Le temperature si confermeranno al di sopra della media su gran parte del Paese: nelle regioni del Nord e nelle zone più interne del Centro si registreranno 30°C. Si prevede poi tra mercoledì 15 e giovedì 16 l’influenza dello scenario termico della saccatura che porterà al Nord e su parte del Centro un meteo instabile, mentre al Sud e sulle due Isole maggiori il caldo africano si farà sentire per effetto di venti caldi.
Nella giornata di venerdì 17 settembre, le temperature potrebbero far registrare fino a 40°C sulle zone più interne della Sardegna, e punte fino a 36/37°C in Sicilia ed in Puglia. Sul resto del Sud d’Italia invece le temperature si attesteranno sui i 32/34°C. Un possibile calo delle temperature è previsto a fine settimana ed interesserà le regioni meridionali e le due Isole maggiori, ma il cambiamento climatico finirà per coinvolgere gradualmente tutto il nostro Paese aprendo così le porte alla stagione autunnale.