Categorie: Attualità

Bonus Irpef 100 euro 2024: chi ne può beneficiare e come riceverlo in busta paga

Il Bonus Irpef 100 euro 2024 è stato dalla manovra del Bilancio nel pieno rispetto di requisiti e limiti ma per il prossimo anno sono stati riveduti alcuni punti e modificati degli aspetti. Attualmente il beneficio ribattezzato Bonus Irpef 100 euro (ex bonus Renzi) mantiene il carattere di trattamento integrativo in busta paga per alcuni lavoratori ma con un reddito entro un certo tetto massimo. Ma vediamo nel dettaglio quest’agevolazione, specificando sui destinatari di quello che è l’ex Bonus Renzi confermato anche per il prossimo anno.

Tale contributo è uno sconto sull’Irpef che viene riconosciuto mensilmente ai lavoratori subordinati e si pattuisce in base al reddito di ciascun beneficiario entro un tetto massimo di circa 1.200 euro per tutto l’anno da qui il nome “Bonus 100 euro”. Questo contributo viene elargito come somma in anticipo da parte del datore di lavoro, versato in busta paga oppure da parte dell’Inps, ma la somma può essere anche recuperata con la presentazione della dichiarazione dei redditi chiedendo lo specifico rimborso. Ecco le modalità di ottenimento:

  • versamento in busta paga mensile (trattamento integrativo);
  • conguaglio a fine anno da parte del datore di lavoro;
  • dichiarazione dei redditi.

Si può comunque correre il rischio di dover restituire la somma percepita in caso in cui a seguito di accertamenti, si evidenza la possibile insussistenza del diritto al contributo in oggetto. Per ottenere il beneficio non è necessaria la presentazione di una domanda ad hoc.

Nell’elenco dei beneficiari ci sono: gli stagisti: i borsisti; i lavoratori subordinati del settore pubblico e privato; i lavoratori in cassa integrazione; i soci che lavorano nelle cooperative; chi è in maternità per congedo obbligatorio; disoccupati che percepiscono mensilmente l’indennità di disoccupazione Naspi; i lavoratori socialmente utili ma anche quelli atipici e con contratto co. co. co. Invece sono esclusi da tale tributo Irpef 2024, le seguenti categorie: i lavoratori autonomi; gli incapienti; i pensionati (ma fanno eccezione i pensionati lavoratori).

Bonus Irpef 100 euro 2024

Il trattamento integrativo ha subito un taglio da 28.000 euro a 15.000 euro lordi secondo quanto stabilito dall’ultima riforma fiscale, ma il reddito da lavoro dipendente deve rientrare nel range tra i 15.000 euro e gli 8.174 euro, sotto questa somma si è considerati incapienti e non si può beneficiare di agevolazioni fiscali, in quanto non si soddisfatto il requisito minimo di reddito.

Non tutti possono usufruire di tale contributo nel 2024, vale come limite il reddito pari a 15mila euro: sono confermati i 1.200 euro versati in busta paga per 12 mensilità ai detentori di un reddito fino a 15mila euro. La Legge del Bilancio ha modificato l’art. 1 del decreto 3/2020, disponendo che al lavoratore subordinato sia “riconosciuta una somma a titolo di trattamento integrativo, che non concorre alla formazione del reddito se il reddito complessivo non è superiore a 15mila euro”.

Leggi anche: Bonus Natale di 2000 euro: oltre alla tredicesima in busta paga molti lavoratori beneficeranno: ecco a chi spetta

Nella fascia 15mila-28mila euro che rappresenta la soglia massima per beneficiare del Bonus Irpef 2024 è necessaria una somma delle detrazioni superiore all’imposta lorda dovuta, altrimenti non sarà fondato l’accesso al trattamento integrativo. Mantenendo il limite massimo dei 1.200 euro annui, l’ammontare dell’agevolazione verrà calcolato dalla differenza tra le detrazioni e l’imposta lorda. L’ultima riforma fiscale ha eliminato l’agevolazione per i redditi superiori ai 28mila euro annui perciò sulla base di contratto e reddito, il dipendente potrà eventualmente ottenere un contributo minore nell’arco dell’anno.

Leggi anche: Tredicesima 2023, bonus in arrivo: a chi spetta e quali sono i requisiti 

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Storie

Mia suocera ha rovinato il giorno del nostro matrimonio urlandomi contro davanti a tutti

Il giorno del matrimonio dovrebbe essere un momento indimenticabile, un concentrato di emozioni, sorrisi e…

3 minuti fa
  • Spettacolo

“Perché Silvia Toffanin non li ha invitati”. Il retroscena sugli ex finalisti del Grande Fratello

Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…

16 ore fa
  • Attualità

“Guardatelo ora, non sembra più lui” – Crollo preoccupante per il noto attore di cinema e tv

È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…

22 ore fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso, il silenzio in TV continua: ma ora c’è una nuova strada

Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Bufera social su Alfonso D’Apice: il video scatena le polemiche

È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, tensione social tra Helena e Alfonso: scambio di frecciate infiamma il web

Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi, l’amore continua dopo il GF: “Ora inizia la vita vera”

Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…

2 giorni fa
  • Storie

Mia famiglia ha lasciato sola mia nonna al ristorante per non pagare il conto. Peccato che si siano messi con la nipote sbagliata.

Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Javier e Helena, la loro storia d’amore conquista tutti anche fuori dalla Casa

La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Federico Chimirri, nuovo look dopo il Grande Fratello: la trasformazione piace ai fan

È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…

3 giorni fa