Dopo aver affrontata per prima l’emergenza Coronavirus, la Cina invia aiuti all’Italia. Tra i sostegni previsti si è annunciato l’invio nel nostro Paese di un team di medici esperti. Che si andrà ad aggregare al personale sanitario italiano. In questo modo si scambieranno informazioni utili tra medici italiani e team medico cinese.
Questa notizia è stata resa nota dalla Cgtn, tv in lingua inglese dell’emittente statale di Pechino Cctv. Nello specifico, il team composto da 5 medici sarà formato dagli esperti che hanno trattato l’emergenza Coronavirus in Cina. Inoltre, l’équipe sanitaria comprenderà un membro della Croce rossa di Pechino ed uno specialista del Chinese Center for Disease Control and Prevention.
Ma oltre a mettere a disposizione le competenze mediche e sanitarie, la Cina ha annunciato anche l’invio di alcune forniture per aiutare l’Italia. Ossia mascherine, tute protettive, tamponi e ventilatori polmonari. Si tratta di strumenti indispensabili per rendere più funzionali i posti di terapia intensiva degli ospedali italiani.
In base agli accordi presi tra le due nazioni, la Cina si appresta ad inviare: 100mila mascherine tecnologiche; 20 mila tute protettive; più di 50 mila tamponi; 1.000 ventilatori polmonari. Questo tipo di sostegni si è deciso dopo una telefonata tra il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, e quello della Cina, Wang Yi.
Di fatto, i due ministri hanno discusso a lungo. Per poi sigillare questa collaborazione di tipo sanitaria e tecnologica a sostegno dell’Italia. In particolare, il rappresentante del governo cinese ha assicurato che le commesse italiane per l’acquisto di ventilatori polmonari avranno precedenza per le aziende cinesi.
Ad oggi le industrie del Paese asiatico sono impegnate in una produzione serrata di dispositivi medici e sanitari utili per contenere i contagi. Di fatto il ministro della Cina dopo il colloquio con Di Maio ha comunicato ai media locali la piena disponibilità ad inviare in Italia il proprio personale medico. In associazione alle forniture mediche e sanitarie.
Dunque il governo cinese è pronto ad inviare degli aiuti massicci all’Italia, che si appresta a riceverli. Manca solo la piena ufficialità con la firma dei contratti. Dopo questo step si attenderà l’arrivo nel nostro Paese dei sostegni dalla Cina. Da parte sua, il ministro Di Maio ha ribadito che seguirà in prima persona tale partneship.
Leggi anche:
This post was last modified on 11 Marzo 2020 14:28
Sono bastati due giorni fuori dalla Casa del Grande Fratello perché scoppiasse la polemica attorno…
Era passato solo un mese da quando avevamo adottato Jennifer. Aveva quattro anni, occhi profondi…
Lorenzo rompe il silenzio dopo il reality: “Sto bene, grazie a tutti” Il Grande Fratello…
La loro è stata una delle storie più seguite e chiacchierate di questa edizione del…
A pochi giorni dalla conclusione del Grande Fratello, che ha visto trionfare Jessica Morlacchi, emergono…
Grave lutto nel mondo dello spettacolo e dello sport. Vittorio Pirbazari, attore e bodybuilder tedesco,…
“Non è finita qui.” A pochi giorni dalla finale del Grande Fratello, quando sembrava che…
Il clima in casa Mediaset si è fatto incandescente dopo la puntata di Dritto e…
La finale del Grande Fratello andata in onda ieri sera ha regalato al pubblico molto…
La finale del Grande Fratello ha lasciato tutti a bocca aperta. Contro ogni previsione, a…