Curiosità

Dire frottole è sinonimo di intelligenza superiore: la conferma arriva dalla scienza

Dire frottole, la capacità di produrre sciocchezze, l’abilità ad inventare scuse pare sia un vantaggio per muoversi nella società al meglio, impressionando gli altri ma anche riuscendo a cavarsela in diversi contesti, ma il mondo della scienza ha concluso che una simile capacità è la piena espressione di un’intelligenza superiore alla media. Questa la conclusione di uno studio pubblicato su Evolutionary Psychology che ha esaminato la capacità di inventare storie assurde, mettendola in relazione diretta con le doti cognitive, per ribadire che si tratta di una forma di intelligenza.

Gli studiosi sono giunti a tale conclusione dopo una serie di test su un campione di soggetti giovani, scoprendo che coloro che hanno facilità nell’inventare dei contenuti falsi ma accurati, utilizzando un linguaggio ricercato, sono sostanzialmente dei geni.

Quindi dire frottole è un’arte che le persone più intelligenti riescono a sfruttare senza essere scoperte. Lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Evolutionary Psychology, ha rilevato che le persone più abili ad inventare spiegazioni fasulle sono più intelligenti di quelle che hanno difficoltà a dire fesserie. Per giungere a questo risultato i ricercatori hanno esaminato 1.017 partecipanti a due studi, per rintracciare così le relazioni tra capacità cognitive, disponibilità a dire stupidaggini ed abilità a farlo in modo vincente.

Leggi anche: Se sembri più giovane rispetto alla tua età anagrafica, il merito potrebbe essere della tua intelligenza

Dire frottole è sinonimo di intelligenza: lo studio

Al campione di indagine si sono sottoposti 10 concetti, i partecipanti hanno poi usato una scala di valutazione a cinque punti che comprendeva frasi quali “non ne ho mai sentito parlare” e “lo conosco bene, comprendo il concetto” per valutare la loro personale conoscenza dei concetti. Sei dei concetti erano reali, mentre quattro concetti (scala del congiuntivo, frazione dichiarativa, autonomia genetica, accettazione neurale) erano inventati. La propensione a dire frottole è stata misurata nei soggetti in base a chi affermava di avere conoscenza dei concetti inventati.

Per valutare la capacità di dire e fare sciocchezze si è chiesto a 534 partecipanti di fornire la spiegazione più convincente e soddisfacente possibile per ogni concetto inventato, senza preoccuparsi della fondatezza delle giustificazioni, ma puntando sulla creatività e sull’essere convincenti. Mentre ad un altro gruppo campione di partecipanti i cosiddetti “valutatori di stron*ate”, si è chiesto di misurare quanto fossero accurate o soddisfacenti le risposte, adoperando una scala a cinque punti per valutare l’accuratezza ed il livello soddisfacente o meno delle spiegazioni. Inoltre questo gruppo ha avuto il compito di determinare l’intelligenza dei soggetti del primo gruppo.

Leggi anche: 10 sintomi che rivelano se hai un’intelligenza superiore alla media secondo le più recenti ricerche scientifiche

Le conclusioni dello studio

Lo studio sul dire frottole ha fatto emergere che la maggior parte dei partecipanti era capace di creare delle definizioni “soddisfacenti oppure apparentemente accurate” di concetti falsi, ottenendo anche delle valutazioni alte nel test di vocabolario. La maggior parte dei partecipanti ha poi superato il ragionamento astratto ed i test di intelligenza fluida non verbale, un punteggio adoperato per testare la capacità di analizzare e risolvere i problemi.

I ricercatori hanno così concluso che i soggetti più abili a dire frottole soddisfacenti ed accurate erano coloro con un punteggio più alto nella valutazione delle capacità cognitive, considerati inoltre più intelligenti. Dunque questa capacità secondo il team di studio può aiutare le persone a muoversi fluidamente e vantaggiosamente nei sistemi sociali, impressionando gli altri ed esprimendo al meglio la propria intelligenza.

Leggi anche: I bambini ereditano l’intelligenza della madre? La scienza dice sì!

Mane Kara-Yakoubian, co-autrice dello studio, ha spiegato: “Le persone più intelligenti erano meno disposte a fare ca**ate nonostante le loro capacità superiori. Potrebbe spiegarsi per via della loro maggiore capacità di attribuire stati mentali agli altri, consentendo loro di essere più consapevoli di quando le cazzate funzioneranno e quando no”. I ricercatori hanno evidenziato che le persone che erano più disposte a dire frollole erano anche più ricettive alle sciocchezze pseudo-profonde. Un dato che conferma le conclusioni di un altro studio pubblicato sul British Journal of Social Psychology, secondo il quale i soggetti più propensi a dire frottole ed inventare corbellerie tendono anche ad essere più suscettibili a informazioni fuorvianti.

This post was last modified on 16 Luglio 2021 10:16

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Grande Fratello, il mistero dei finalisti assenti a Verissimo: ecco cosa c’è dietro

Dopo la conclusione del Grande Fratello, in molti si aspettavano una passerella televisiva per i…

11 ore fa
  • Storie

Mia suocera ha rovinato il giorno del nostro matrimonio urlandomi contro davanti a tutti

Il giorno del matrimonio dovrebbe essere un momento indimenticabile, un concentrato di emozioni, sorrisi e…

11 ore fa
  • Spettacolo

“Perché Silvia Toffanin non li ha invitati”. Il retroscena sugli ex finalisti del Grande Fratello

Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…

1 giorno fa
  • Attualità

“Guardatelo ora, non sembra più lui” – Crollo preoccupante per il noto attore di cinema e tv

È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso, il silenzio in TV continua: ma ora c’è una nuova strada

Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Bufera social su Alfonso D’Apice: il video scatena le polemiche

È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, tensione social tra Helena e Alfonso: scambio di frecciate infiamma il web

Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi, l’amore continua dopo il GF: “Ora inizia la vita vera”

Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…

3 giorni fa
  • Storie

Mia famiglia ha lasciato sola mia nonna al ristorante per non pagare il conto. Peccato che si siano messi con la nipote sbagliata.

Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Javier e Helena, la loro storia d’amore conquista tutti anche fuori dalla Casa

La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…

3 giorni fa