Dopo aver appurato la validità del farmaco anti-artrite contro Covid-19, il colosso farmaceutico Roche Frama ha deciso di metterlo a disposizione gratis. Questo presidio farmacologico si è usato dapprima in via sperimentale in Cina.
Ma anche in Italia è stato testato su due pazienti con polmonite severa. I quali erano risultati positivi al virus Sars Cov 2 al Cotugno di Napoli. Grazie alla prima sperimentazione dell’Azienda Ospedaliera partenopea dei Colli. In stretta collaborazione con l’Istituto dei tumori di Napoli e con alcuni medici cinesi.
Così si è osservata la sua capacità di bloccare gli alti livelli di Interleuchina 6 (IL-6). Che è un indicatore presente in diverse malattie infiammatorie. Nel caso dei pazienti colpiti da Coronavirus, ha dimostrato una buona efficacia. Per questa ragione Roche Frama ha deliberato di dare il farmaco anti-artrite gratis.
Inoltre ha messo a disposizione il proprio servizio di telemedicina per i pazienti con diabete. In più, il gruppo farmaceutico ha reso noto che donerà 1 milione di euro in dispositivi di protezione per medici. Ed anche delle attrezzature per le terapie intensive.
Con questa serie di iniziative il colosso farmaceutico risponde all’appello del Presidente della Repubblica che ha invitato alla coesione. Nelle parole del presidente ed amministratore delegato di Roche Farma, Maurizio de Cicco, si fa riferimento a tale invito. A cui fanno seguito dei gesti importanti come la concessione del farmaco anti-artrite contro Covid-19.
Questo gesto di grande importanza supporta il sistema sanitario italiano. Inoltre, Maurizio de Cicco ha rivolto una serie di ringraziamenti nei confronti di tutti i medici ed infermieri. Senza trascurare altre figure importanti nel corso di questa emergenza sanitaria. Come ad esempio i farmacisti, i volontari e tutti coloro che hanno affrontato sul campo il virus.
Per quanto riguarda farmaco anti-artrite contro Covid-19, si tratta di un presidio di solito usato in caso di artrite reumatoide. Però dopo aver registrato dei buoni risultati si è reso disponibile per il decorso dei pazienti positivi al virus SARS-CoV-2, il Tocilizumab (RoActemra). Così l’azienda Roche Frama ha deciso di concederlo a tutte le Regioni che lo richiederanno. Garantendo al tempo stesso la disponibilità per quei pazienti che lo assumono come terapia per specifiche malattie.
Leggi anche:
Anche se il Grande Fratello si è concluso da pochi giorni, i riflettori non si…
Sono bastati due giorni fuori dalla Casa del Grande Fratello perché scoppiasse la polemica attorno…
Era passato solo un mese da quando avevamo adottato Jennifer. Aveva quattro anni, occhi profondi…
Lorenzo rompe il silenzio dopo il reality: “Sto bene, grazie a tutti” Il Grande Fratello…
La loro è stata una delle storie più seguite e chiacchierate di questa edizione del…
A pochi giorni dalla conclusione del Grande Fratello, che ha visto trionfare Jessica Morlacchi, emergono…
Grave lutto nel mondo dello spettacolo e dello sport. Vittorio Pirbazari, attore e bodybuilder tedesco,…
“Non è finita qui.” A pochi giorni dalla finale del Grande Fratello, quando sembrava che…
Il clima in casa Mediaset si è fatto incandescente dopo la puntata di Dritto e…
La finale del Grande Fratello andata in onda ieri sera ha regalato al pubblico molto…