Mentre l’Italia guarda attonita la tragedia della funivia, la saga di Fedez e del Concertone continua a tenere banco.
Dopo annunci e smentite di querele e audizioni, nella giornata di ieri Fedez ha inviato alla Commissione di Vigilanza della Rai una risposta che fa discutere. Vediamo di riepilogare quanto accaduto. In seguito alle roventi polemiche che hanno riguardato il rapper e il suo discorso in occasione del concerto del Primo Maggio, la faccenda è finita in Commissione di Vigilanza. L’organismo che ha lo scopo di vigilare essendo la Rai una azienda pubblica.
Leggi anche: Fabrizio Corona umilia Fedez e Chiara Ferragni: “Due ebeti, lui la porterà a letto ogni due mesi”
Qualcuno aveva ipotizzato anche una querela al rapper milanese, voce poi rientrata. In programma c’era una audizione dello stesso Fedez per vedere di chiudere la faccenda e capire se c’erano stati elementi di censura o meno. Le immagini e i video che Fedez aveva postato dopo il Concertone erano stati criticati dai vertici Rai, in quanto tagliati e parziali. Mentre dal canto suo l’artista e marito di Chiara Ferragni ha sempre sostenuto di essere stato oggetto di censura.
La faccenda era così finita in Commissione di Vigilanza e si attendevano passi che potessero in qualche modo fare chiarezza su quanto accaduto. La Commissione ha così invitato Fedez a presentare una memoria, mentre il rapper aveva chiesto di essere sentito personalmente.
“Questa mattina ho inviato al dott. Fedez una lettera con la quale ho rinnovato l’invito a trasmettere alla Commissione di vigilanza una memoria”, ha scritto Alberto Barachini, Presidente della Commissione di Vigilanza Rai. “La sua risposta, scrive ancora Barachini nella nota, tre emoticon con clown, denota invece una mancanza di rispetto per l’istituzione parlamentare e della Commissione che mi onoro di presiedere”.
Fedez ha dunque risposto dando dei “pagliacci” ai membri della Commissione. In un post il rapper aveva contestato la decisione scrivendo su Instagram “paura eh…” e inserendo una emoticon raffigurante anch’essa un pagliaccio.
“Se il signor Lucia, che aveva chiesto di essere audito in relazione al caso del Concertone del 1 maggio, non è d’accordo a inviare una memoria scritta lo dica a parole e in modo civile, con rispetto ed educazione”. Questa la risposta finale della Commissione che, dai toni, qualche educato sorriso lo strappa di sicuro!
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…
È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…
“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…
L’ultima edizione del Grande Fratello, condotta da Alfonso Signorini, ha messo ancora una volta sotto…
Un racconto che ha lasciato tutti a bocca aperta.Durante l’ultima puntata di Obbligo o Verità,…
La showgirl torna a far parlare di sé con un appello che divide l’opinione pubblica…