Il Festival di Sanremo 2025 continua a regalare momenti di grande spettacolo, ma anche discussioni accese tra il pubblico. Durante la serata dedicata alle cover, l’esibizione di Clara e Il Volo sulle note di The Sound of Silence di Simon & Garfunkel ha conquistato il pubblico, ma a far discutere più della performance è stata una battuta di Geppi Cucciari.
Con il suo stile ironico e pungente, la comica e conduttrice ha rivolto al trio una stoccata in diretta, che non tutti hanno apprezzato. La sua frase ha infatti scatenato un acceso dibattito sui social: si è trattato di semplice ironia o di un commento fuori luogo?
La battuta di Geppi Cucciari su Il Volo che fa discutere
Tutto è accaduto quando Carlo Conti e Geppi Cucciari sono saliti sul palco dopo l’esibizione. A prendere la parola per primo è stato Gianluca Ginoble, uno dei tre tenori de Il Volo, che con entusiasmo ha esclamato: “Geppi io ti adoro, è la prima volta che ti incontro”.
A quel punto, la comica non ha perso l’occasione per sfoderare il suo sarcasmo e ha risposto con una frase che ha lasciato il pubblico spiazzato:
“Il Volo dimostra che può cantare qualsiasi canzone e purtroppo lo fa. Meravigliosi…”
Una battuta tagliente che, inizialmente, è sembrata un complimento velato, ma il “purtroppo” ha lasciato intendere un sottotesto meno lusinghiero. Mentre i tre cantanti non sembravano aver colto l’ironia, gli utenti a casa sì.
Il pubblico si divide: battuta geniale o eccesso di sarcasmo?
Come spesso accade nei momenti più discussi di Sanremo, i social si sono trasformati in un’arena di commenti, tra chi ha trovato la battuta di Geppi Cucciari divertente e chi, invece, l’ha ritenuta una caduta di stile.
Molti utenti su Twitter e Instagram hanno criticato la comica, ritenendo la sua frase poco rispettosa nei confronti di tre artisti che rappresentano l’Italia nel mondo. Alcuni commenti sono stati piuttosto duri:
•“Va bene fare battute, ma questa è pura maleducazione”
•“Il Volo ha una tecnica vocale impressionante, non meritavano questa frecciata gratuita”
•“Se fossi stato uno dei tre, avrei risposto a tono davanti alle telecamere”
D’altra parte, c’è chi ha difeso Geppi Cucciari, sottolineando come il suo stile sia sempre ironico e dissacrante:
•“La battuta era geniale! Un po’ di autoironia non guasterebbe”
•“Sanremo ha bisogno di momenti come questi, il sarcasmo di Geppi è una boccata d’aria fresca”
•“Chi segue Geppi sa benissimo che non è mai offensiva, fa solo satira”
Il Volo risponderà?
Finora, i membri de Il Volo non hanno commentato la battuta. Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble hanno sempre dimostrato grande professionalità di fronte alle critiche, evitando polemiche inutili.
Tuttavia, non è la prima volta che il trio si trova al centro di battute ironiche o critiche. Il loro stile musicale classico, spesso considerato distante dalle tendenze del pop contemporaneo, ha diviso il pubblico fin dal loro debutto.
Geppi Cucciari e il suo ruolo a Sanremo 2025
Il Festival di Sanremo non è nuovo a momenti di satira pungente, e Geppi Cucciari è stata scelta proprio per il suo umorismo graffiante. Durante questa edizione, ha regalato diversi momenti di leggerezza, ma anche frecciate mirate, come già accaduto con altri artisti.
La domanda, però, resta: c’è un limite all’ironia? E, soprattutto, una battuta può trasformarsi in un momento di imbarazzo per chi la riceve?
Per il momento, il web continua a discutere e il Festival di Sanremo si conferma ancora una volta non solo un evento musicale, ma un vero spettacolo a 360 gradi, fatto di emozioni, talento e anche piccoli scandali.