Attualità

Il duro sfogo del dottor Giulio Tarro: “Io e Giuseppe De Donno trattati da eretici mentre ora scoprono plasma e monoclonali“

Gli italiani lo hanno conosciuto nella prima fase dell’epidemia da Covid, quando il dottor Giulio Tarro assunse posizioni diverse da quelle del Comitato Tecnico Scientifico.

Oggi Tarro torna a parlare, e lo fa nei giorni immediatamente successivi alla morte di Giuseppe De Donno. Definisce se stesso e il collega scomparso come due eretici, medici le cui posizioni sono state spesso al centro di polemiche. Giulio Tarro è un medico ed un virologo che ha fatto discutere molto per le sue posizioni nella prima fase della pandemia. E ribadisce la sua parlando proprio delle ultime decisioni dell’Ema, in particolare quella che autorizza da settembre la cura con anticorpi monoclonali.

Leggi anche: Il virologo Giulio Tarro: “Il Coronavirus non è l’Ebola, il vaccino non serve”

Lo sfogo del dottor Giulio Tarro

“Ci sono stati dei fatti ben specifici che confermano come la cura del plasma abbia dato risultati positivi”, dice il dottor Giulio Tarro che ripercorre i giorni del 2020. Quell’inizio della pandemia  che aveva scioccato il mondo intero e anche il nostro Paese. “Dalla fine di marzo ai primi di maggio del 2020 De Donno ha portato avanti questa siero terapia bloccando la letalità del virus e impedendo che vi fossero altre vittime”, afferma Tarro parlando proprio del dottor De Donno. Eravamo nella fase forse più drammatica, con un altissimo numero di contagi e decessi, e con la comunità scientifica alle prese con un nemico praticamente sconosciuto.

Leggi anche:“Mio padre medico è morto di Covid, il vaccino lo avrebbe salvato”: un 22enne perde le staffe e si sfoga contro i no-vax scesi in piazza a manifestare

“Una cura tuttavia che avevano già sperimentato con successo i cinesi, dice oggi Tarro parlando della sperimentazione con il plasma iperimmune, Io stesso la consigliavo già a gennaio quando iniziarono i primi contagi. Basti considerare che laddove è stata praticata non si sono verificati i decessi avuti in gran parte della Lombardia e nelle 14 zone rosse, a dimostrazione di come la terapia fosse validissima”.

Perché allora è stata bloccata ?

Il dottor Tarro respira profondamente e dice: “Questo non lo so. So soltanto che a De Donno mandavano un giorno sì e l’altro pure i Nas in ospedale, fatto questo che certamente non permetteva di portare a termine gli studi.”

Ci tiene, questo illustre medico, a sottolineare un aspetto della sperimentazione del dottor De Donno molto importante. “Gli anticorpi monoclonali sono prodotti soprattutto in laboratorio e questo li rende rimodulabili sulle varianti del virus”. Aggiungendo : “La terapia prevedeva soltanto il passaggio del plasma dal soggetto guarito a quello infetto, senza coinvolgere minimamente i globuli rossi, fatto questo che metteva al riparo dal rischio di trasmettere infezioni attraverso le trasfusioni”.

Fonte: LO_SPECIALE

This post was last modified on 4 Agosto 2021 10:15

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Perché Silvia Toffanin non li ha invitati”. Il retroscena sugli ex finalisti del Grande Fratello

Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…

4 ore fa
  • Attualità

“Guardatelo ora, non sembra più lui” – Crollo preoccupante per il noto attore di cinema e tv

È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…

10 ore fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso, il silenzio in TV continua: ma ora c’è una nuova strada

Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…

13 ore fa
  • Spettacolo

Bufera social su Alfonso D’Apice: il video scatena le polemiche

È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, tensione social tra Helena e Alfonso: scambio di frecciate infiamma il web

Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi, l’amore continua dopo il GF: “Ora inizia la vita vera”

Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…

2 giorni fa
  • Storie

Mia famiglia ha lasciato sola mia nonna al ristorante per non pagare il conto. Peccato che si siano messi con la nipote sbagliata.

Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Javier e Helena, la loro storia d’amore conquista tutti anche fuori dalla Casa

La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Federico Chimirri, nuovo look dopo il Grande Fratello: la trasformazione piace ai fan

È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Io ti amo ancora”. Shaila e Lorenzo, il colpo di scena dopo il Grande Fratello: l’appello che nessuno si aspettava

“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…

3 giorni fa