Categorie: Attualità

Green Pass obbligatorio per i lavoratori: quando entrerà in vigore, regole, sanzioni e controlli previsti dal nuovo decreto

Il governo ha stabilito che a partire dal 15 ottobre, il Green Pass sarà obbligatorio per andare a lavoro, sia in ambito pubblico che in quello privato: l’Italia è la prima nazione in Europa ad aver esteso l’obbligo della certificazione verde in molti luoghi di lavoro.

Quando entrerà in vigore il nuovo decreto, i lavoratori del settore pubblico dovranno presentare il pass sul posto di lavoro. In totale la misura interesserà circa 3.2 milioni dipendenti attivi principalmente nella scuola e nell’ambito sanitario, a cui si aggiungono poi funzionari ed impiegati dei ministeri e delle amministrazioni regionali e locali.

Green Pass obbligatorio per i lavoratori

L’obbligo della certificazione verde riguarderà anche: gli enti di previdenza, i Monopoli, la presidenza del Consiglio, i ministeri, le autorità indipendenti, l’agenzia delle Entrate, il Demanio. Anche in Parlamento, i deputati ed i senatori, quando entrerà in vigore il nuovo decreto, dovranno presentare il documento. L’obbligo del possesso della certificazione verde interesserà anche gli uomini delle forze armate e delle forze dell’ordine, ma anche i magistrati e gli altri dipendenti che lavorano in tribunale.

Leggi anche: In arrivo il Super Green pass: l’ok di Mario Draghi e chi dovrà usarlo

Per quanto riguarda i lavoratori del settore privato, circa 15 milioni, l’obbligo interesserà i titolari ed i dipendenti di bar, ristoranti, piscine, palestre, cinema e teatri; ma la certificazione sarà obbligatoria anche per: parrucchieri, estetisti, negozianti, artigiani. Sono tenuti ad essere in possesso del documento anche i collaboratori domestici, come nel caso di colf e di badanti. Dal 15 ottobre l’estensione dell’obbligatorietà della certificazione riguarderà anche i lavoratori delle fabbriche, degli studi professionali ma anche le partite IVA e chi lavora nei trasporti. Dovranno avere il pass anche i lavoratori esterni, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Controlli e sanzioni

La procedura di controllo per accertare il possesso e la regolarità del pass si effettuerà mediante una specifica app, sul modello di quella che già si usa nelle scuole. I lavoratori sprovvisti di Green Pass non potranno essere licenziati, ma si vedranno negare l’accesso al posto di lavoro: il dipendente si considera in tal caso assente ingiustificato.

Leggi anche: Chiede il Green pass a un passeggero e viene presa per il collo e scaraventata a terra: addetta ai controlli in aeroporto subisce un’aggressione

Per punire le violazioni sono previste delle severe sanzioni: i lavoratori senza certificazione verde saranno soggetti a multe, che differiscono nel contesto pubblico rispetto a quello privato. Di fatto i dipendenti pubblici dopo cinque giorni da assenti ingiustificati saranno sospesi dal lavoro senza stipendio; invece i privati si ritroveranno senza compenso già dal primo giorno di trasgressione. Durante il periodo di sospensione non sono dovuti né la retribuzione né altro compenso. Chi sarà trovato sul posto di lavoro senza Green Pass, o con una certificazione falsa, rischia di venir multato con una sanzione da 600 a 1500 euro.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Bufera social su Alfonso D’Apice: il video scatena le polemiche

È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…

16 ore fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, tensione social tra Helena e Alfonso: scambio di frecciate infiamma il web

Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…

16 ore fa
  • Spettacolo

Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi, l’amore continua dopo il GF: “Ora inizia la vita vera”

Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…

20 ore fa
  • Storie

Mia famiglia ha lasciato sola mia nonna al ristorante per non pagare il conto. Peccato che si siano messi con la nipote sbagliata.

Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…

20 ore fa
  • Spettacolo

Javier e Helena, la loro storia d’amore conquista tutti anche fuori dalla Casa

La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Federico Chimirri, nuovo look dopo il Grande Fratello: la trasformazione piace ai fan

È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Io ti amo ancora”. Shaila e Lorenzo, il colpo di scena dopo il Grande Fratello: l’appello che nessuno si aspettava

“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Helena Prestes nella bufera per il suo ultimo gesto: scoppia la polemica

L’ultima edizione del Grande Fratello, condotta da Alfonso Signorini, ha messo ancora una volta sotto…

3 giorni fa
  • Attualità

“Quella luce bianca esiste davvero”. Filippo Bisciglia svela il suo incontro con Dio e il nonno

Un racconto che ha lasciato tutti a bocca aperta.Durante l’ultima puntata di Obbligo o Verità,…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Fai la nonna, non la propaganda”. Heather Parisi e il video contro i vaccini pediatrici: è bufera sui social

La showgirl torna a far parlare di sé con un appello che divide l’opinione pubblica…

3 giorni fa