L’avvocato Erich Grimaldi a nome del team di legali dell’Unione per le Cure, i Diritti e le Libertà (UCDL) ha indirizzato una diffida alla presidenza del Consiglio, ma anche a regioni, comuni, Fipe, Confcommercio e Federalberghi, per contestare il Green Pass. Una diffida che mette in evidenza le lacune relative all’applicazione della certificazione, in quanto con esse si contravviene la disposizione europea che annuncia che “nessun provvedimento può essere adottato per condurre all’obbligatorietà del vaccino”.
Nel testo della diffida, che è stata firmata da più di 100 avvocati dell’associazione legale si riporta: “In totale dispregio dell’ultimo capoverso dell’art 32 della Costituzione, che rappresenta aspetto inderogabile e assoluto (la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti), dove nel comma due specifica che nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge, il Green Pass di fatto costringe alla vaccinazione per poter svolgere qualsiasi attività professionale”.
Si è anche menzionato l’articolo n. 36 del Regolamento UE 953/2021 dove si spiega che va evitata la discriminazione delle persone che non sono vaccinate o che hanno scelto di non essere vaccinate per motivi giustificabili. L’associazione legale ha contestato apertamente l’applicazione della certificazione che ha conferito il Governo, in quanto il suo possesso, che dimostra la vaccinazione, non dovrebbe costituire una “condizione preliminare per l’esercizio del diritto di libera circolazione o per l’utilizzo di servizi di trasporto passeggeri transfrontalieri […]. Il presente regolamento non può essere interpretato nel senso che istituisce un diritto o un obbligo a essere vaccinati”.
Nella notidica inviata al Governo, più volte viene citata la violazione della privacy ed il trattamento dei dati sensibili, dal momento che i controlli spetteranno non solo ai pubblici ufficiali ma anche agli esercenti e proprietari di attività. Con questo avviso il gruppo legale ha non solo esortato ad evitare ogni qualsiasi forma di emarginazione sociale e discriminazione tra vaccinati e non, ma ha anche sollecitato a porre rimedio alle violazioni del regolamento UE che l’applicazione del Green pass ha evidenziato.
Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…
È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…
Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…
È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…
“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…