Gli studiosi hanno individuato 4 tipi diversi di personalità. A quale appartiene la vostra? Tra psicologi, studiosi dei modelli di comportamento, scienziati … non sempre vi sono vedute uniformi. Anzi.
Contravvenendo all’idea che non fosse possibile riunire le persone secondo gruppi di appartenenza, alcuni studiosi americani hanno ribaltato le cose.
Professori e psicologi della Northwestern University dell’Illinois, dopo una fatica durata mesi e mesi, hanno pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Human Behaviour.
I risultati della ricerca che definiscono le 4 macro-aree nelle quali si possono raggruppare le differenti personalità.
L’indagine, condotta attraverso questionari veicolati anche on-line, ha riguardato un campione di oltre 1 milione e mezzo di individui, di diverse età, sesso e nazionalità;
praticamente interessando persone di tutto il mondo.
I test miravano ad individuare e valutare i cinque tratti consolidati della personalità, ovvero stabilità emotiva , estroversione, apertura mentale, amicizia e coscienziosità.
Valutati i singoli punteggi per ognuno di questi tratti, i ricercatori hanno verificato come le persone potessero essere raggruppate in macro-aree.
Sono emerse quattro tipi di personalità grazie ad algoritmi che hanno aggregato statisticamente le risposte su ognuna delle caratteristiche elencate.
1- Medio:
in essa rientra la maggior parte delle persone, quelle cioè che presentano elevati punteggi riguardo estroversione e stabilità emotiva, sebbene con bassi punteggi per quello che riguarda l’apertura mentale. Un po’ conformisti!
2- Riservato:
soggetti emotivamente stabili, coscienziosi, ma non certo estroversi o particolarmente amichevoli. Quelle persone che definiremmo un po’ ” orsi” , magari a causa di delusioni o situazioni negative vissute con frequenza.
3- Autocentrato:
presenta livelli molto alti, oltre la media, per quanto riguarda l’estroversione, ma molto bassi, quasi assenti per coscienziosità e amicalità.
La classica persona che vive come se il mondo ruotasse intorno a lei, quasi incurante di quello che accade fuori dalla propria porta.
4- Modello di ruolo:
una categoria che presenta bassi livelli di stabilità emotiva con discreti punteggi in tutte le altre componenti. Molto frequente nelle donne, e tendenzialmente più verificabile nelle persone con un’età più avanzata.
Per testare ulteriormente l’attendibilità di questi risultati i ricercatori hanno così studiato un campione di giovani americani di età compresa tra i 15-16 anni.
Il livello di soggetti autocentrati è risultato quello più rappresentato, in linea quindi con gli atteggiamenti e le risposte riguardanti un certo modo di intendere la vita.
E voi a quale tipo di personalità appartenete? Scriveteci le vostre opinioni e le vostre esperienze! Per capirlo meglio, avete mai provato questo test della personalità?
This post was last modified on 8 Maggio 2019 17:26
Non è un periodo facile per Shaila Gatta. Dopo la sua partecipazione al Grande Fratello,…
Ad Amici 24 l’aria è sempre più pesante. A quanto pare, tra Rudy Zerbi e…
Sono giorni intensi per Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato, protagonisti di uno degli addii più…
Durante la puntata di Domenica In andata in onda su Rai Uno domenica 6 aprile…
Un annuncio che ha lasciato tutti senza parole. Anastasia Kuzmina, da anni uno dei volti…
Sabato 5 aprile, in prima serata su Rai1, è andata in onda una nuova puntata…
Amici 24, terza puntata serale e subito polemiche infuocate. L’eliminazione di ieri sera ha lasciato…
Durante la puntata serale di Amici 24 andata in onda il 5 aprile, c’è stato…
La loro storia, nata sotto i riflettori del Grande Fratello, sembra diventare ogni giorno più…
Aprile 2025 porta una ventata di novità e cambiamenti per tutti i segni zodiacali, ma…