Psicologia

Il complesso di Napoleone: gli uomini più bassi sono inconsciamente ostili verso gli uomini più alti

All’inizio del XIX secolo, Napoleone Bonaparte era forse l’uomo più noto, per aver condotto campagne militari di successo e per essere stato l’imperatore dei francesi, per quasi un decennio.

Oggi, questo leader francese, nell’immaginazione popolare, probabilmente sarà meglio ricordato per la sua altezza, un tratto questo che ha ispirato ciò che molti attualmente chiamano il “complesso di Napoleone”.

Il complesso di Napoleone si può considerare un complesso di inferiorità che riguarda gli uomini bassi, i quali tendono a compensare la loro bassa statura con un comportamento veemente, per affermare la loro superiorità.
Secondo una prospettiva evolutiva, ha senso che gli uomini bassi cerchino di compensare quello che per loro risulta essere un problema.

Soprattutto perchè, come una ricerca ha mostrato, gli uomini alti hanno una maggior probabilità di detenere posizioni di potere, di attrarre i compagni e di essere percepiti come superiori dai loro pari.

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Psychological Science ha esaminato il complesso di Napoleone e a tal proposito ci ha fornito alcuni risultati che riguardano l’importanza dell’altezza nella competizione tra uomini.
In un esperimento economico chiamato “gioco del dittatore”, ai partecipanti è stato chiesto di dividere una somma di denaro tra loro e un avversario invisibile.

Ogni partecipante poteva dividere i soldi come desiderava.
È interessante notare come i partecipanti che tendevano a tenere più soldi per se stessi, non erano necessariamente i più bassi, ma erano persone che avevano riferito di sentirsi spesso “piccole”.

I ricercatori hanno poi condotto lo stesso gioco in un contesto competitivo, in cui i due avversari maschi, che si sono incontrati faccia a faccia, hanno registrato le loro altezze e le hanno lette ad alta voce.
Successivamente sono stati invitati ad entrare in cubicoli separati.

Anche qui i partecipanti dovevano dividere una somma di denaro.
Si poteva scegliere di dare qualsiasi somma, o nulla, al proprio avversario.
I risultati hanno mostrato come, in media, gli uomini relativamente più bassi tendevano a tenere più soldi per se stessi.

In un altro esperimento, due avversari di genere maschile hanno ancora una volta partecipato ad un gioco, in cui ogni partecipante doveva scegliere una quantità di salsa piccante da far consumare all’avversario, il che, in teoria, era un modo per rilevare la loro aggressività.

I risultati hanno mostrato che gli uomini più bassi non erano significativamente più propensi a far mangiare ai loro avversari della salsa piccante.
Lo studio suggerisce, però, che gli uomini più bassi avevano una maggior probabilità di mostrare una veemenza indiretta, verso gli uomini più alti, attraverso delle strategie più sicure rispetto al combattimento fisico.

Tali risultati inoltre suggeriscono che il complesso di Napoleone è più probabile che si manifesti in quelle situazioni in cui l’uomo più basso detiene il potere e l’uomo più alto non può vendicarsi.

“I risultati implicano che l’altezza dei partecipanti è importante nel predire comportamenti competitivi in ​​una situazione di potere assoluto (il gioco dei dittatori), indipendentemente dall’altezza dell’avversario”, hanno scritto i ricercatori.

“Questo non sorprende dal momento che gli uomini più bassi e quelli più alti hanno probabilmente esperienze di vita diverse, che possono influenzare il loro processo decisionale in esperimenti comportamentali”.

I ricercatori hanno inoltre notato che non sono solo le gare tra uomini a far emergere il complesso di Napoleone.
“Gli uomini più bassi possono usare delle strategie comportamentali, anche per impressionare le donne”, hanno detto.

Volendo concludere, possiamo affermare che attraverso uno studio che ha esaminato il complesso di Napoleone, attraverso dei giochi, si è constatato come gli uomini più bassi, siano più propensi, rispetto agli uomini più alti, a tenere una quantità sproporzionata di risorse per se stessi.

Ma solo quando l’altro giocatore non può vendicarsi.
Lo studio suggerisce che il complesso di Napoleone è più probabile che si manifesti quindi in quelle situazioni in cui l’uomo basso detiene tutto il potere.

Pubblicato da
Deborah

Post recenti

  • Spettacolo

“Finalmente libero”. Dopo il Grande Fratello, Lorenzo si lascia tutto alle spalle e brinda con gli amici: “Ecco con chi sono davvero”

Lorenzo rompe il silenzio dopo il reality: “Sto bene, grazie a tutti” Il Grande Fratello…

16 ore fa
  • Spettacolo

“Promessa mantenuta”. Helena e Javier, il primo gesto dopo il GF fa impazzire i fan

La loro è stata una delle storie più seguite e chiacchierate di questa edizione del…

16 ore fa
  • Spettacolo

“Giglio si è avvicinato a Helena e…” Nuovi colpi di scena dopo il Grande Fratello

A pochi giorni dalla conclusione del Grande Fratello, che ha visto trionfare Jessica Morlacchi, emergono…

17 ore fa
  • Attualità

Grave lutto nel mondo dello spettacolo e dello sport

Grave lutto nel mondo dello spettacolo e dello sport. Vittorio Pirbazari, attore e bodybuilder tedesco,…

21 ore fa
  • Spettacolo

“Di nuovo insieme”. Shaila e Lorenzo, colpo di scena dopo il Grande Fratello: svelato il motivo

“Non è finita qui.” A pochi giorni dalla finale del Grande Fratello, quando sembrava che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mediaset non l’ha presa bene”. Dopo il ‘vaffa’ in diretta, spunta l’indiscrezione su Paolo Del Debbio: “Ci sta pensando davvero”

Il clima in casa Mediaset si è fatto incandescente dopo la puntata di Dritto e…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, finale da film: addii, lacrime e una proposta in arrivo?

La finale del Grande Fratello andata in onda ieri sera ha regalato al pubblico molto…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello: Jessica Morlacchi vince a sorpresa, fan di Zeudi Di Palma in rivolta

La finale del Grande Fratello ha lasciato tutti a bocca aperta. Contro ogni previsione, a…

2 giorni fa
  • Storie

Ho licenziato una madre single per i suoi ritardi. Poi ho scoperto la verità… e tutto è cambiato.

Faccio il responsabile da quasi sei anni. Sempre convinto di essere giusto. Forse severo, ma…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, Shaila Gatta rompe con Lorenzo in diretta: “Non è amore sano”

La finale del Grande Fratello ha riservato un momento inatteso e carico di emozione: Shaila…

3 giorni fa