Lifestyle

Il pregiudizio nasce dall’ignoranza e non dal valore reale dell’altro

Il pregiudizio crea posture estremamente inutili e superficiali, oltre a tutto il male che causa.

E più che essere consapevoli, si deve evolvere l’anima per accettare le differenze e vivere in pace.
Per fare questo, devi capire:

1- La differenza tra il gradimento e il rispetto

Nessuno è obbligato ad amare ciò che è diverso nell’altro. In effetti, è naturale che gli esseri umani si raggruppino tra simili, siano essi di discendenza, idee o comportamenti e rifiutino quelli diversi da loro.

La stranezza esiste, non per dispetto, ma per paura dell’ignoto e dell’istinto per la conservazione della vita.
E questo sentimento genuino di persone tende alla rivalità e, di conseguenza, al disaccordo sociale.

Quindi bisogna capire che ognuno ha il diritto e la natura, compresi coloro che costituiscono le minoranze, di non amare le altre persone o popoli, i loro pensieri e comportamenti.

Tuttavia, ciò non significa che divergere sia un motivo per praticare la mancanza di rispetto.
E il primo passo nell’evoluzione dell’anima in relazione al pregiudizio, è accettare con rispetto le persone diverse o discordanti per qualsiasi motivo.

Coscienza, questa, cruciale nelle interrelazioni e per la pace.
Ci piacciono alcuni, rifiutiamo gli altri. Ma il rispetto, lo dobbiamo a tutti.

2- L’indole non dipende dalla razza dalla cultura

Il valore di una persona non è in ciò che differisce dagli altri, ma è nelle sue scelte etiche e morali.

Ogni persona può avere un buon carattere o non averlo.
Anche l’egoismo non include le preferenze di razza.

Essere malvagio significa avere odio e rancore nel cuore, indipendentemente dal colore della pelle o dal credo religioso.

Allo stesso modo, essere ricchi non significa essere buoni. Corriamo il grande rischio di vedere le persone con gli occhi velati, perché quello che sono realmente, può essere visto solo con il cuore.

Giudicare gli altri in un modo sbagliato può arrecarci un danno enorme , poiché i benefici che si possono trarre dalle persone, derivano esclusivamente dal colore dei loro pensieri e dalle scelte delle loro anime.

3- Che la vittima del pregiudizio sia il pregiudizio.

E se siamo in grado di rispettare le differenze e capire che l’animo è la cosa più importante nell’essere umano, siamo ad un passo dal vivere in pace.
Siamo aperti a capire che la vittima di una situazione di pregiudizio, non è chi soffre del rifiuto.

Giudicare una persona inferiore in base alla sua razza, non la svilisce, svilisce il giudice che si limita a quello.
E questa è ignoranza.

È il giudice ad aver bisogno di aiuto in quanto essere limitato. Non è all’altezza di ciò che significa essere un essere umano.

Dio ha creato una varietà di razze. Appartenere ad una piuttosto che a un’altra, non aggiunge e non toglie nulla all’umanità.
Chi è malvagio, lo è perché è privo di anima, non per le sue caratteristiche fisiche o per la lingua che parla.

Guardare gli altri con i nostri cuori, dice molto della nostra stessa anima.

Quando giudichiamo le persone per le loro differenze, significa che abbiamo ancora molto da imparare, da evolvere, poiché la costituzione fisica di tutti gli esseri umani, diventa ugualmente polvere.

È solo la purezza dell’anima che fa la differenza in questo mondo e apre le porte all’eternità del cielo.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Grande Fratello, Shaila Gatta rompe con Lorenzo in diretta: “Non è amore sano”

La finale del Grande Fratello ha riservato un momento inatteso e carico di emozione: Shaila…

11 ore fa
  • Spettacolo

“Grande Fratello”, Jessica vincitrice: il suo trionfo divide il pubblico. Il verdetto che nessuno si aspettava

Una finale inaspettata e combattuta fino all’ultimo secondo ha chiuso la diciottesima edizione del Grande…

14 ore fa
  • Spettacolo

“Ora ascoltatemi tutti”. Grande Fratello, Helena seconda rompe il silenzio: “Ho già vinto”. E Javier non resta zitto

Alla fine, la vera sorpresa del Grande Fratello è arrivata proprio sul finale. Contro ogni…

14 ore fa
  • Spettacolo

“Lo hanno dovuto mantenere”. Grande Fratello, dopo la finale scoppia la lite tra Lorenzo e Javier

Finale infuocata al Grande Fratello. E non solo per la proclamazione della vincitrice. Dietro le…

15 ore fa
  • Spettacolo

“Non aspetterà un attimo”. Grande Fratello, Helena lo sa già: Javier confessa tutto in diretta.

Il momento tanto atteso è arrivato. Lunedì 31 marzo, in prima serata su Canale 5,…

23 ore fa
  • Spettacolo

Giulia Stabile, l’ultimo scatto accende di nuovo i sospetti: “Si è ritoccata?”

L’ultimo scatto pubblicato da Giulia Stabile ha riacceso il dibattito sui social. La ballerina –…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, tensione prima della finale: tra Lorenzo e Shaila non è finita?

Tutto è pronto per l’ultima, attesissima puntata del Grande Fratello, ma qualcosa rischia di movimentare…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Chi vince il Grande Fratello”. Il nome del vincitore che circola sul web, tra sondaggi e aspettative

Grande Fratello, è tutto pronto per l’ultima serata Manca pochissimo. Questa sera, lunedì 31 marzo,…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, caos a poche ore dalla finale: fan divisi dopo le parole di Javier

Il clima si fa rovente a poche ore dalla finalissima del Grande Fratello su Canale…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, tensioni e colpi di scena a ridosso della finale: Shaila pronta a un chiarimento con Lorenzo

Manca poco all'attesissima finale del Grande Fratello, ma nella casa l'atmosfera rimane tutt’altro che serena.…

2 giorni fa