Spettacolo

Joe Bastianich, il dramma dei rifugiati ucraini: “Ho aperto le porte della mia casa, mi fanno tornare in mente…”

Joe Bastianich, noto musicista ed imprenditore, ha mostrato molta solidarietà nei confronti del popolo ucraino, volendo agire anche in concreto per accogliere i profughi. Il conflitto russo-ucraino continua, per cui non si può certamente restare indifferenti di fronte a tanta sofferenza. Bastianich ha confessato di essere figlio di esuli istriani costretti ad emigrare in America, per cui é molto empatico rispetto ai migranti ucraini, riuscendo ad immedesimarsi nel loro dolore.

L’imprenditore ha avuto la possibilità di unirsi ad una troupe di Le Iene in partenza per l’Ucraina. La sua esperienza é stata molto interessante, ma anche estremamente toccante. ”Era il primo giorno di guerra, non c’era nulla e nessuno ad aspettare le file di persone in fuga. Né tende di accoglienza, né volontari. Solo privati che offrivano soccorso. Mi hanno colpito i volti delle persone, donne e bambini senza uomini, la paura, lo spaesamento…”, ha raccontato Bastianich.

Joe ha rivissuto l’esperienza dei suoi nonni, emigrati dall’Istria in America, dopo essere stati nei campi di accoglienza. Ecco perchè oggi l’imprenditore non riesce a non immedesimarsi nel dolore del popolo ucraino. ”Anche mio nonno non poté andare via, scappò solo mia nonna con i figli, senza quasi nulla. Avevano una casa, un lavoro e hanno dovuto fare le valigie e partire per sempre.”, ha ricordato Joe Bastianich, non senza una punta di commozione.

Joe Bastianich offre un aiuto concreto al popolo ucraino

Joe Bastianich si é reso disponibile ad accogliere i rifugiati nella tenuta di famiglia, in Friuli, compiendo un gesto nobile per offrire ”una nuova opportunità di vita” agli ucraini che decideranno di fermarsi stabilmente in Italia. ”Sì, ho dato la disponibilità ad accogliere due nuclei familiari, siamo pronti. Abbiamo avviato la candidatura con la Regione Friuli Venezia Giulia e aspettiamo da un momento all’altro che ci contattino.”, ha rivelato Joe.

Quest’ultimo ha parlato anche della sua esperienza personale, del fatto di ”sentirsi sempre fuori posto, in difetto, meno degli altri”, condizione psicologica derivante dal fatto di essere figlio e nipote di immigrati. Ecco perchè oggi l’imprenditore vuole prodigarsi attivamente affinchè nessuno viva la sua stessa, dolorosa, esperienza. Tuttavia, Bastianich ha affermato anche che proprio la sua debolezza si é trasformata nel suo punto di forza: ”Poi é diventato un vantaggio, mi ha strutturato. É stata la spinta a fare sempre più degli altri e alla fine mi ha fatto realizzare la vita che volevo.”.

L’imprenditore si é immedesimato in quegli ucraini costretti a ”lasciare la vita certa e sicura per l’ignoto, per l’incerto, arrivando in Paesi nuovi di cui non conoscono la lingua…”, ma si augura, con ottimismo, che possano ”andare avanti ed evolvere” , proprio com’é successo a lui. ”In Italia c’é possibilità non solo di accogliere, ma di far restare le persone che arrivano…”, ha precisato Bastianich, sottolineando la necessità non solo di accogliere gli immigrati, ma anche di far sì che possano integrarsi. A detta di Joe, dovrebbero sfruttarsi soprattutto le case vuote, in campagna o nei piccoli centri urbani, in un’ottica di ripopolamento. Di sicuro Joe ha dato un grande esempio di generosità che dovremmo seguire tutti.

Leggi anche: GF Vip. Alex Belli volgare e inopportuno: il regalo per Adriana Volpe fa infuriare il pubblico. Interviene Signorini

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Attualità

“Così mi ha detto addio”: Papa Francesco, gli ultimi istanti e il gesto per l’infermiere personale​

Alle 7:35 del 21 aprile 2025, Papa Francesco si è spento serenamente nella sua residenza…

4 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco e il caso Porta a Porta: l’assenza delle donne nello speciale divide il pubblico

In dodici anni di pontificato, Papa Francesco ha profondamente segnato la Chiesa cattolica, promuovendo una…

7 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco, il mondo in lutto: la sua morte avviene a vent’anni esatti da quella di Giovanni Paolo II

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica mondiale, andando ben oltre la…

8 ore fa
  • Storie

Mio marito ama truccarsi: tutti prendono in giro me

Qualche mese fa, mio marito — l’uomo che per anni ha rappresentato per tutti l’ideale…

11 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto: il Pontefice “dalla fine del mondo” si è spento a 88 anni. Salma a San Pietro dal 23 aprile

Il comunicato ufficiale e la causa della morte La Santa Sede ha annunciato questa mattina,…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, il mistero dei finalisti assenti a Verissimo: ecco cosa c’è dietro

Dopo la conclusione del Grande Fratello, in molti si aspettavano una passerella televisiva per i…

2 giorni fa
  • Storie

Mia suocera ha rovinato il giorno del nostro matrimonio urlandomi contro davanti a tutti

Il giorno del matrimonio dovrebbe essere un momento indimenticabile, un concentrato di emozioni, sorrisi e…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Perché Silvia Toffanin non li ha invitati”. Il retroscena sugli ex finalisti del Grande Fratello

Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…

3 giorni fa
  • Attualità

“Guardatelo ora, non sembra più lui” – Crollo preoccupante per il noto attore di cinema e tv

È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso, il silenzio in TV continua: ma ora c’è una nuova strada

Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…

3 giorni fa