Il nero, per la maggior parte di noi, risulta essere quel colore che non passa mai, sempre alla moda, perfetto in ogni occasione, ideale in inverno, ma anche in estate.
Quasi perfetto insomma e di conseguenza non può mancare nell’armadio di una persona.
Molte persone scelgono di indossare abiti scuri, spesso neri, e questo non sembra essere solo un caso.
Alla base di questa tendenza, apparentemente elementare e semplice, pare non esserci solo una mera questione di gusto.
Secondo gli psicologi il colore che scegliamo di indossare, infatti, può poter voler mandare un messaggio ben mirato e specifico, sia alle persone che ci circondano, che a noi stessi.
Tale colore, dunque, pare essere scelto da un particolare tipo di individui.
Il nero, secondo la nostra tradizione, sembra essere il colore che riguarda il potere: pare essere scelto da coloro che solitamente assumono il ruolo di leader o da quelle persone che cercano di imporre il loro potere, la loro personalità e le loro idee in un determinato contesto, che può essere lavorativo ma anche di vita quotidiana.
Le persone che vestono sempre di scuro danno infatti agli altri la sensazione di essere persone di successo, con grandi ambizioni e con una forte attenzione verso sè stesse.
Coloro che indossano il nero sono di solito, però, anche molto emotivi ed empatici: questo colore infatti può poter avere proprio la specifica funzione di tentare di affievolire le proprie emozioni, provando quasi a nasconderle sotto la superficie di un colore scuro, appunto.
E’ un po’ come dire “scelgo di indossare un abito nero per provare a tenere sotto controllo la mia emotività, affinché questa non mi sovrasti”.
Si tratterebbe di una specie di protezione, dunque, quasi una corazza, poichè questa tipologia di individui conferisce grande importanza alla propria stabilità emotiva.
Questi individui, nel loro quotidiano, possono avere a che fare anche con problemi di ansia e di mancanza di concentrazione: il nero in questo caso sembra fungere quasi da maschera, affinché si possa avere la percezione di avere tutto sotto controllo.
Non stupiamoci dunque se il nero è considerato il colore del potere e del prestigio.
Attenzione però: ciò non significa necessariamente che la persona che veste di nero sia effettivamente e/o necessariamente un leader, ma sicuramente si tratta di un individuo che pensa a se stesso e alle proprie cose con molta serietà, severo nell’impostazione personale e con molte ambizioni da voler perseguire.
Ma non finisce qui.
Il nero, essendo un colore “imponente”, è anche il colore che si predilige nel momento in cui si vuole carpire l’attenzione di qualcuno, per mettere in risalto le proprie qualità intellettive.
Chi sceglie di vestire di nero è una persona molto riflessiva, generalmente ritenuta dagli altri affidabile, retta e degna di fiducia, proprio perché è leale e sincera con se stessa.
Quanto detto non può che esser in linea con ciò che è da sempre risaputo, ovvero che il nero è in assoluto il colore dell’eleganza e come tale conferisce, soprattutto alle donne, una buona dose di sensualità.
E voi tutti/e, quale colore “scegliete” di indossare, solitamente nella vostra quotidianità?
Se optate per il nero, vi ritrovate in quanto detto sin’ora ?
This post was last modified on 1 Marzo 2019 12:40
Il Grande Fratello 2024-2025 si è concluso lunedì 31 marzo con un verdetto che ha…
Stefano De Martino ha ufficialmente lasciato Stasera tutto è possibile, il programma comico di Rai2…
Un incontro che si trasforma in bufera social. Renato Zero, uno dei mostri sacri della…
Continuano a preoccupare le condizioni di Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte e politico, da giorni…
Colpo di scena dietro le quinte di Uomini e Donne, dove sarebbe andato in scena…
Ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, Albano Carrisi si è raccontato senza filtri, tra emozioni,…
Marco era un uomo impegnato, concentrato sulla sua carriera e sulla relazione con la sua…
Francesco Totti al centro della polemica. Dopo giorni di discussioni, l’ex capitano della Roma ha…
Il Grande Fratello si è appena concluso con la vittoria di Jessica Morlacchi, ma a…
Con un commiato intenso e carico di emozione, Stefano De Martino ha chiuso l’ultima puntata…