Attualità

La verità sul bidet: perché il mondo non lo usa? La che nessuno si aspettava

Il bidet è un elemento imprescindibile per l’igiene personale in molte case italiane. Nonostante le sue origini francesi, è un oggetto di uso quotidiano quasi esclusivamente in Italia, mentre in numerosi altri Paesi è poco conosciuto o addirittura assente. Questa differenza di abitudini ha incuriosito molti italiani, soprattutto quelli che viaggiano all’estero e si trovano a dover fare i conti con bagni privi di questo strumento igienico. Ma perché il bidet non è diffuso in gran parte del mondo? La risposta potrebbe riservare delle sorprese.

La percezione del bidet al di fuori dell’Italia

In Italia, il bidet è un accessorio indispensabile nei bagni di ogni casa, utilizzato non solo per l’igiene intima ma anche per rinfrescarsi e mantenere una pulizia costante. Tuttavia, al di fuori del nostro Paese, il bidet è spesso visto come una curiosità o addirittura come un oggetto sconosciuto.

In molti Paesi, sia europei che extraeuropei, la sua presenza è rara, persino negli alberghi di alto livello. Anche se alcuni Paesi come il Giappone e alcuni stati del Medio Oriente hanno soluzioni alternative per l’igiene personale, come i water tecnologici con getti d’acqua integrati, la mancanza del bidet nelle case e negli hotel di gran parte del mondo è un fenomeno diffuso.

Molti italiani, abituati a una routine che prevede l’uso regolare di questo strumento, rimangono sconcertati di fronte alla sua assenza all’estero. Spesso si chiedono perché uno strumento così utile e pratico non sia diffuso in altri Paesi, specialmente quelli sviluppati. Ma le ragioni dietro questa differenza sono radicate nella storia e nelle tradizioni culturali di ogni nazione.

La nascita del bidet e la sua mancata diffusione in Francia

È interessante notare che, nonostante il bidet sia comunemente associato all’Italia, le sue origini risalgono alla Francia del XVII secolo. Inizialmente, questo dispositivo fu creato per l’igiene personale nelle case nobili francesi. Tuttavia, il bidet non ebbe mai il successo sperato in Francia, e nonostante la sua invenzione, non divenne mai un elemento comune nelle abitazioni francesi.

Uno dei motivi principali per cui il bidet non si diffuse in Francia riguarda il suo utilizzo iniziale. Il bidet, infatti, venne presto associato alle case di tolleranza, dove veniva usato dalle prostitute per lavarsi dopo il lavoro. Questo legame con ambienti considerati moralmente discutibili contribuì a creare un’immagine negativa del bidet in Francia, tanto che venne ben presto rimosso dalle case nobiliari e non trovò mai una vera diffusione nel Paese.

L’adozione del bidet in Italia

In Italia, invece, il destino del bidet fu completamente diverso. La sua diffusione nel nostro Paese si deve a Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, regina di Napoli, che ordinò di installare un bidet nel suo bagno personale. Da quel momento, l’uso del bidet cominciò a diffondersi a corte e, successivamente, in tutto il regno di Napoli. La diffusione del bidet si estese progressivamente in tutta Italia, diventando un accessorio fondamentale nei bagni di ogni casa. Questo processo ha trasformato il bidet in un simbolo di pulizia e igiene personale che, ancora oggi, è considerato indispensabile dagli italiani.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Di nuovo insieme”. Shaila e Lorenzo, colpo di scena dopo il Grande Fratello: svelato il motivo

“Non è finita qui.” A pochi giorni dalla finale del Grande Fratello, quando sembrava che…

12 ore fa
  • Spettacolo

“Mediaset non l’ha presa bene”. Dopo il ‘vaffa’ in diretta, spunta l’indiscrezione su Paolo Del Debbio: “Ci sta pensando davvero”

Il clima in casa Mediaset si è fatto incandescente dopo la puntata di Dritto e…

13 ore fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, finale da film: addii, lacrime e una proposta in arrivo?

La finale del Grande Fratello andata in onda ieri sera ha regalato al pubblico molto…

21 ore fa
  • Spettacolo

Grande Fratello: Jessica Morlacchi vince a sorpresa, fan di Zeudi Di Palma in rivolta

La finale del Grande Fratello ha lasciato tutti a bocca aperta. Contro ogni previsione, a…

21 ore fa
  • Storie

Ho licenziato una madre single per i suoi ritardi. Poi ho scoperto la verità… e tutto è cambiato.

Faccio il responsabile da quasi sei anni. Sempre convinto di essere giusto. Forse severo, ma…

21 ore fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, Shaila Gatta rompe con Lorenzo in diretta: “Non è amore sano”

La finale del Grande Fratello ha riservato un momento inatteso e carico di emozione: Shaila…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Grande Fratello”, Jessica vincitrice: il suo trionfo divide il pubblico. Il verdetto che nessuno si aspettava

Una finale inaspettata e combattuta fino all’ultimo secondo ha chiuso la diciottesima edizione del Grande…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Ora ascoltatemi tutti”. Grande Fratello, Helena seconda rompe il silenzio: “Ho già vinto”. E Javier non resta zitto

Alla fine, la vera sorpresa del Grande Fratello è arrivata proprio sul finale. Contro ogni…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Lo hanno dovuto mantenere”. Grande Fratello, dopo la finale scoppia la lite tra Lorenzo e Javier

Finale infuocata al Grande Fratello. E non solo per la proclamazione della vincitrice. Dietro le…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non aspetterà un attimo”. Grande Fratello, Helena lo sa già: Javier confessa tutto in diretta.

Il momento tanto atteso è arrivato. Lunedì 31 marzo, in prima serata su Canale 5,…

2 giorni fa