Sono tante le donne che amano concedersi sporadicamente un bel bicchiere di vino.
“A chi di noi non piace?!” Starà pensando qualcuno.
“A me sicuramente, no”. Starà rispondendo qualcun altro.
Siamo in tanti infatti a pensare come questo possa essere una questione di gusti.
C’è infatti chi preferisce bere altro.
A voi che invece amate ogni tanto bere vino, ho una buona notizia, sapete?
Secondo alcuni ricercatori, alla base del vostro apprezzamento per tale bevanda, ci sarebbe ben altro che un semplice gusto.
Cosa esattamente?
Alcuni studi confermano come ci sia una correlazione positiva tra la vostra intelligenza, misurata in quoziente intellettivo e il consumo di vino.
Non ci credete? Vi sembra strano?
Qui di seguito vi mostro tutti i dettagli di questo interessante risultato, a cui è giunta la Scuola di Economia e Scienze Politiche di Londra, capitanata dal dottor Satoshi Kanazawa.
Pare che una donna avente un livello di istruzione più alto tendi a consumare il doppio della dose, che invece tende ad assumere una donna con un livello di istruzione inferiore.
Insomma, la donna più colta è più propensa a consumare vino.
Ma cosa c’è alla base di questo comportamento?
Secondo i ricercatori, la ragione avrebbe un carattere di tipo evolutivo.
Cosa intendiamo?
Che sembrerebbe che le persone intelligenti siano più brave a gestire le situazioni nuove, situazioni queste, se vogliamo opposte, rispetto all’antica condizione dell’uomo.
I ricercatori inglesi hanno inoltre affermato come tale consumo, in dosi moderate, non possa essere riferito ad altri fattori, come status sociale o tipo di lavoro svolto, poichè tale apprezzamento, secondo loro, sembra essere proporzionale solo al quoziente intellettivo.
Badate bene, anche negli uomini ritroviamo questo legame, ma nelle donne risulta essere più marcato.
Se quanto detto sembra non convincervi, qui di seguito vi mostro i risultati di un’altra ricerca Finlandese, la quale pare abbia esaminato 3.000 coppie di gemelli identici.
Cosa si è potuto osservare?
Che tra i due gemelli, il primo ad iniziare ad usare il linguaggio, era lo stesso che nella maggiore età, faceva più consumo di alcool, rispetto all’altro.
Vi starete chiedendo quale sia il nesso, giusto?
Semplice.
Essendo l’abilità linguistica collegata al quoziente intellettivo, la conclusione a cui possiamo giungere è solo una: bere alcool, seppur in dosi moderate, è indice di intelligenza.
Le persone intelligenti, sembrano, però, apprezzare particolarmente il vino.
Insomma, la prossima volta che vedrete una donna, con un bel bicchiere di vino in mano, evitate di addossarle addosso brutte etichette.
Come abbiamo visto, questo potrebbe essere solo un chiaro segnale che abbiamo d fronte una persona interessante.
Scambiarci due chiacchiere, magari di fronte ad un bel bicchiere di vino, sarebbe il massimo, non credete anche voi?
This post was last modified on 2 Aprile 2019 8:53
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…
È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…
“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…
L’ultima edizione del Grande Fratello, condotta da Alfonso Signorini, ha messo ancora una volta sotto…
Un racconto che ha lasciato tutti a bocca aperta.Durante l’ultima puntata di Obbligo o Verità,…
La showgirl torna a far parlare di sé con un appello che divide l’opinione pubblica…