Psicologia

Le persone che parlano da sole godono di un’ottima salute mentale – Parola degli esperti

Se siete tra coloro che parlano spesso da soli, complimenti! Godete di un’ottima salute mentale!

Sfatiamo quindi una delle credenze popolari più diffuse.
Parlare da soli è qualcosa che abbiamo sempre, ed erroneamente, associato alla follia e all’anormalità.

Si è sempre pensato che il linguaggio serva a comunicare con gli altri e un discorso non diretto a qualcuno quindi, viene interpretato come la spia di un disagio, un segno di sofferenza o disturbo mentale.

Tuttavia molte persone si trovano, spesso, a borbottare, imprecare, a parlare da sole!

Per molti questo atteggiamento è un modo per organizzare o chiarire le idee.

Più estroversa è la personalità, più i dialoghi interiori ad alta voce sono frequenti.

Secondo la psicologa Isabel Larraburu, le persone che esternano le loro idee e stati d’animo, hanno bisogno di una quantità maggiore di stimoli sensoriali per raggiungere l’equilibrio personale.

“Se costrette all’isolamento o alla solitudine, possono costruire il proprio ambiente parlando da soli, con gli animali o con le piante” – afferma sorridendo.

In psicologia, parlare da soli è chiamato discorso auto-diretto o discorso egocentrico nei bambini.

Secondo Lev Vygotsky (1962), specialista in psicologia dello sviluppo, questo tipo di discorso fa parte di un processo naturale.

Un aspetto che potrebbe distinguere i bambini dagli adulti non è la presenza o l’assenza di questo tipo di discorso, ma con il passare del tempo si riduce normalmente il discorso auto-diretto, che viene interiorizzato per formare un linguaggio interno o pensiero verbale.

Daniel Swigley e Gary Lupyan, sono gli scienziati responsabili di questa scoperta, e cioè che le persone che parlano da sole sono, probabilmente, più intelligenti rispetto alla media!

Durante lo studio ai partecipanti è stato richiesto ai partecipanti di acquistare al supermercato, alcuni prodotti.
La richiesta è stata esplicitata una volta sola, e senza possibilità di prendere appunti.

Per aiutarsi, potevano ripetere a voce alta la lista degli acquisti.

Coloro che durante il tragitto e attraversando i vari reparti ripetevano ad alta voce le cose da ricordare, hanno raggiunto un risultato nettamente migliore rispetto a quelli che, magari per vergogna, non elencavano gli oggetti voce alta.

Questa sorta di monologo diventa un linguaggio interno che consente di elaborare meglio i dati.

Il neuropsicologo, Alexander Luria, ha dichiarato che parlare da soli ha anche un altro vantaggio: quello di dirigere il nostro processo cognitivo, permettendoci di controllare e monitorare ciascuno dei pensieri per poi agire in maniera più organizzata e razionale.

I bambini sono l’esempio più frequente: li sentiamo ripetere, non solo la lezione di storia, ma anche discorsi che poi riprenderanno al momento opportuno, riuscendo in questo modo ad essere efficaci e a ricordare i dettagli che, viceversa, molti adulti tendono a dimenticare.

Conoscevate queste informazioni? Scriveteci le vostre opinioni al riguardo e condividete l’articolo con i vostri amici, lo apprezzeranno!

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Grave lutto nel mondo dello spettacolo e dello sport

Grave lutto nel mondo dello spettacolo e dello sport. Vittorio Pirbazari, attore e bodybuilder tedesco,…

3 ore fa
  • Spettacolo

“Di nuovo insieme”. Shaila e Lorenzo, colpo di scena dopo il Grande Fratello: svelato il motivo

“Non è finita qui.” A pochi giorni dalla finale del Grande Fratello, quando sembrava che…

22 ore fa
  • Spettacolo

“Mediaset non l’ha presa bene”. Dopo il ‘vaffa’ in diretta, spunta l’indiscrezione su Paolo Del Debbio: “Ci sta pensando davvero”

Il clima in casa Mediaset si è fatto incandescente dopo la puntata di Dritto e…

22 ore fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, finale da film: addii, lacrime e una proposta in arrivo?

La finale del Grande Fratello andata in onda ieri sera ha regalato al pubblico molto…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Grande Fratello: Jessica Morlacchi vince a sorpresa, fan di Zeudi Di Palma in rivolta

La finale del Grande Fratello ha lasciato tutti a bocca aperta. Contro ogni previsione, a…

1 giorno fa
  • Storie

Ho licenziato una madre single per i suoi ritardi. Poi ho scoperto la verità… e tutto è cambiato.

Faccio il responsabile da quasi sei anni. Sempre convinto di essere giusto. Forse severo, ma…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, Shaila Gatta rompe con Lorenzo in diretta: “Non è amore sano”

La finale del Grande Fratello ha riservato un momento inatteso e carico di emozione: Shaila…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Grande Fratello”, Jessica vincitrice: il suo trionfo divide il pubblico. Il verdetto che nessuno si aspettava

Una finale inaspettata e combattuta fino all’ultimo secondo ha chiuso la diciottesima edizione del Grande…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ora ascoltatemi tutti”. Grande Fratello, Helena seconda rompe il silenzio: “Ho già vinto”. E Javier non resta zitto

Alla fine, la vera sorpresa del Grande Fratello è arrivata proprio sul finale. Contro ogni…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Lo hanno dovuto mantenere”. Grande Fratello, dopo la finale scoppia la lite tra Lorenzo e Javier

Finale infuocata al Grande Fratello. E non solo per la proclamazione della vincitrice. Dietro le…

2 giorni fa