In vista delle regionali del 3 e 4 ottobre 2021, Leo Battaglia, candidato leghista in Calabria, ha messo in atto un’ennesima iniziativa controversa, del suo piano di comunicazione elettorale. L’agente immobiliare di Castrovillari, in provincia di Cosenza, candidato della Lega alle regionali, ha avuto la strampalata idea di lanciare dall’elicottero sul litorale dell’alto Jonio cosentino centinaia di buste di plastica colme di mascherine chirurgiche, e contenenti un volantino con il logo del partito e la scritta “omaggio”.
La sua propaganda elettorale ha scandalizzato non solo chi ha a cuore la questione ambientale, ma tutta la popolazione che indignata ha denunciato quanto accaduto sui social. Ma non si tratta della prima volta per Leo Battaglia di iniziative che hanno scatenato critiche in piena campagna elettorale. Già nel 2014 quando era candidato con Fratelli d’Italia aveva fatto imbrattare i muri in provincia di Cosenza, coinvolgendo le aree delle strade statali e provinciali, con lo slogan “Leo Battaglia alla Regione” scritto con la bomboletta spray.
Anche in quell’occasione la popolazione aveva fatto sentire il suo disappunto lanciando una petizione su un gruppo Facebook, che ha ottenuto la cancellazione dello slogan dai muri. Ma anche durante la campagna elettorale 2020, Leo Battaglia ha creato scalpore con un’altra trovata: aveva fatto salire suo fratello gemello sul palco di Crotone insieme a Matteo Salvini, mentre lui era alle prese con la campagna elettorale in provincia di Cosenza.
Ma il candidato leghista in Calabria continua a percorrere la strada del clamore, ha pensato ad un’altra scellerata idea: lanciare le mascherine imbustate nella plastica da un elicottero direttamente nel mare, in barba alla salute ambientale. I bagnanti si sono ritrovati alle prese con involucri di plastica contenenti mascherine ed il suo volantino politico. L’indignazione della popolazione del litorale dell’alto Jonio cosentino, tra Villapiana, Trebisacce e Sibari si è riversata sui media e sui social.
Tra i commenti più caustici registratisi in rete contro la sua azione di propaganda elettorale si è fatta sentire la reazione di Luigi De Magistris, sindaco di Napoli e candidato governatore della Regione, che ha dichiarato: “Una vergogna. La Lega, invece di inquinare mare e spiagge, dovrebbe, visto che è al governo regionale, far funzionare i depuratori per il mare e smaltire i rifiuti”.
Tra le voci dei politici locali sollevatesi contro l’azione di Leo Battaglia si è fatta sentire quella di Alessia Alboresi, consigliera comunale di Corigliano-Rossano: “Ore 12. Un elicottero a bassa quota vola sulle spiagge. Temiamo tutti ci sia un incendio. Invece scarica – e la maggior parte ovviamente finisce in mare! – queste bustine di plastica contenenti una mascherina chirurgica con questa scritta. Ignobile forma di pubblicità politica. Non c’è limite alla strafottenza e al cattivo gusto. Ovviamente ho segnalato a chi di dovere”.
Dopo la conclusione del Grande Fratello, in molti si aspettavano una passerella televisiva per i…
Il giorno del matrimonio dovrebbe essere un momento indimenticabile, un concentrato di emozioni, sorrisi e…
Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…
È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…
Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…