Il clima in casa Mediaset si è fatto incandescente dopo la puntata di Dritto e Rovescio andata in onda giovedì scorso. Paolo Del Debbio, volto storico del talk politico di Rete 4, ha infiammato la diretta con un durissimo sfogo rivolto a Luca Bottura e Massimo Giannini, culminato in un sonoro “andate a fare in c…”. Ora, secondo quanto riportato da Fanpage, la tensione non si sarebbe affatto placata, anzi: a Cologno Monzese si starebbe riflettendo su come gestire la “bomba Del Debbio”, e il conduttore stesso “ci starebbe pensando”.
Il ‘vaffa’ in diretta e lo scossone interno
Tutto è partito dal caso Romano Prodi-Lavinia Orefici: la polemica sul gesto dell’ex premier (che ha tirato una ciocca di capelli alla giornalista) ha infiammato il dibattito social. Tra i commenti più critici verso la giornalista – e in difesa di Prodi – c’è stato quello di Luca Bottura, che ha parlato di “retequattrismo” come un marchio da combattere. Da qui, la reazione furiosa di Del Debbio:
“Lo dica a sua sorella il retequattrismo, capito? Non esiste. Se vuol dire che è qualcosa che non va bene, se lo tenga per sé, perché non gliene frega niente a nessuno.”
Poi, l’affondo anche contro Massimo Giannini:
“Quel piccolo genio di Massimo Giannini che dice che è l’ora di rispondere a questo giornalismo… come se lui fosse Letterman. Ma andate a fare in c…”.
Parole che non sarebbero affatto piaciute ai vertici di Mediaset.
Mediaset in crisi di identità?
Secondo l’articolo a firma Gennaro Marco Duello, l’azienda starebbe vivendo un momento di forte confusione editoriale. Dopo la svolta più “moderata” voluta da Pier Silvio Berlusconi e l’ingaggio di Bianca Berlinguer, gli equilibri storici sono cambiati, ma senza grandi risultati:
“Vogliamo essere di sinistra o di destra? Provocatori o politically correct? A quanto pare, nemmeno i vertici lo sanno.”
In questo contesto, Del Debbio – che nonostante tutto continua a garantire ascolti solidi – potrebbe decidere di fare un passo indietro:
“Sembra che Del Debbio sarebbe pronto a lasciare l’impegno quotidiano. Chapeau per lui che ha capito che in questa confusione è meglio chiamarsi fuori.”
Un gesto clamoroso, ma che porrebbe Mediaset davanti a una scelta netta: rinunciare a uno dei suoi conduttori più “forti” o lasciargli piena libertà? Una cosa è certa: il caso è tutt’altro che chiuso.