Curiosità

Misofonia: se non sopporti chi mangia o beve rumorosamente sei un genio

Lo dice la scienza: chi soffre di misofonia è un genio. Detesti i rumori, lo scricchiolio e lo schiocco delle labbra che in molti emettono quando mangiano?

Probabilmente trovi fastidiose anche le persone che al cinema sgranocchiano pop-corn al tuo fianco.

E che dire di coloro che masticano rumorosamente i chewing-gum? Odiosi!

È probabile che il tuo fastidio non derivi solo dalla tua buona educazione.

Potresti avere una maggiore sensibilità a certi rumori, una condizione diagnosticabile chiamata misofonia.

Ma niente paura! Non è nulla di grave. Anzi.

Scienza: chi soffre di misofonia è un genio

La misofonia, letteralmente “odio per il suono “, porta a non sopportare alcuni rumori e soprattutto quelli legati alla masticazione.

Chi ne soffre non prova un semplice fastidio, ma un vero e proprio malessere.

Gli scienziati della Northwestern University, hanno scoperto che le persone ipersensibili ai suoni particolari, tendono ad essere più creative rispetto a quelle che non lo sono.

Sì, hai letto bene. Se ti infastidiscono i rumori della masticazione, probabilmente sei un genio!

Più rabbia provi per l’incapacità delle persone di masticare in silenzio, più è probabile che tu sia un genio.

La misofonia è legata alla creatività.

Nel loro studio, i ricercatori della Northwestern University, hanno intervistato 100 partecipanti ai quali è stato chiesto di rispondere a quante più domande possibili su scenari particolari entro un periodo di tempo limitato.

I ricercatori hanno monitorato il modo in cui i partecipanti hanno risposto a una serie di rumori, quindi hanno chiesto loro di completare un questionario per verificare la creatività prima di trarne le conclusioni.

Secondo gli autori dello studio, le risposte dei partecipanti “hanno rivelato un forte legame tra le risposte più creative e la sensibilità al rumore di fondo”.

Darya Zabelina, ricercatrice e protagonista principale dello studio, spiega:

“La propensione a filtrare o ignorare le informazioni sensoriali … avviene precocemente e involontariamente nell’elaborazione del cervello e può aiutare le persone a integrare idee sfocate, portando alla creatività nel mondo reale”.

È interessante sapere che i ricercatori hanno esaminato anche alcune delle abitudini dei “geni creativi”, come Charles Darwin, Anton Cechov, e il romanziere Marcel Proust per confrontare i loro risultati.

Hanno scoperto che molte di queste persone altamente creative, avevano anche una forte avversione al rumore di fondo.

Proust, affermano, “aveva una così forte avversione al rumore, che fece insonorizzare la sua stanza per bloccare il rumore mentre lavorava”.

Anche Darwin, Cechov e Johan Goethe si lamentavano fortemente dei rumori.

È così Franz Kafka, uno dei romanzieri più influenti del ventesimo secolo, che disse: “Ho bisogno della solitudine per la mia scrittura; non “come un eremita” – perché non sarebbe abbastanza – ma come un uomo morto. ”

Quindi la prossima volta che i rumori della masticazione ti disturbano, fai un respiro profondo e ricorda che sei più creativo e probabilmente anche più intelligente di quel che pensi!

This post was last modified on 1 Maggio 2019 8:00

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Shaila Gatta, il duro sfogo dopo il Grande Fratello: “Sto male, non riesco a fingere”

Dopo la sua uscita dal Grande Fratello, Shaila Gatta ha condiviso un doloroso messaggio sui…

1 ora fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, polemiche su Helena Prestes e Javier Martinez: bufera dopo la finale

Il Grande Fratello 2024-2025 si è concluso lunedì 31 marzo con un verdetto che ha…

5 ore fa
  • Spettacolo

Stefano De Martino saluta Stasera tutto è possibile: chi prenderà il suo posto?

Stefano De Martino ha ufficialmente lasciato Stasera tutto è possibile, il programma comico di Rai2…

5 ore fa
  • Spettacolo

Renato Zero evita un fan in strada: pioggia di critiche, ma qualcuno lo difende

Un incontro che si trasforma in bufera social. Renato Zero, uno dei mostri sacri della…

1 giorno fa
  • Attualità

Vittorio Sgarbi, nuovi aggiornamenti dall’ospedale: come sta e chi non lo lascia mai solo

Continuano a preoccupare le condizioni di Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte e politico, da giorni…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Tensione alle stelle a Uomini e Donne: Tina Cipollari vicina allo scontro fisico

Colpo di scena dietro le quinte di Uomini e Donne, dove sarebbe andato in scena…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Dopo 23 anni rompo il silenzio”. Albano Carrisi, rivelazione su Romina Power: la verità che nessuno aveva mai sentito

Ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, Albano Carrisi si è raccontato senza filtri, tra emozioni,…

1 giorno fa
  • Storie

L’ultimo abbraccio negato: la lezione che Marco non dimenticherà mai

Marco era un uomo impegnato, concentrato sulla sua carriera e sulla relazione con la sua…

1 giorno fa
  • Attualità

Francesco Totti a Mosca, bufera dopo l’evento: “Non ci voglio credere, ma non ha soldi?”

Francesco Totti al centro della polemica. Dopo giorni di discussioni, l’ex capitano della Roma ha…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Fine di un’era al Grande Fratello: Alfonso Signorini si prende una pausa. Il motivo”

Il Grande Fratello si è appena concluso con la vittoria di Jessica Morlacchi, ma a…

2 giorni fa