Il Natale 2024 porta con sé una vera e propria rivoluzione culinaria: il tradizionale duello tra pandoro e panettone accoglie un nuovo sfidante. È arrivato il PanCricri, il primo panettone al mondo realizzato con farina di insetti. Un’innovazione che promette di far discutere, ma anche di conquistare i palati più curiosi e attenti alle novità.
Il PanCricri è un panettone rivoluzionario, nato dalla creatività di Davide Muro, pasticcere piemontese che ha voluto sperimentare con la farina di grilli. Questo dolce natalizio non si limita alla farina: contiene pezzetti di grilli caramellati e ricoperti di cioccolato, che aggiungono una croccantezza inaspettata e originale.
Presentato ufficialmente al Campionato del Mondo del Panettone a Napoli, il PanCricri ha già attirato l’attenzione di esperti del settore e appassionati di cibo. Nonostante il suo sapore particolare, è stato ideato per essere gradevole al palato, dopo numerosi esperimenti per bilanciare il gusto.
Oltre a essere una curiosità natalizia, il PanCricri si presenta come un alimento innovativo dal punto di vista nutrizionale. È senza lattosio, adatto anche a chi ha intolleranze alimentari, ed è considerato iper-proteico. Nonostante la presenza della farina di grillo sia limitata a un modesto 1%, il suo contributo è significativo:
•Proteine di alta qualità: la farina di grillo contiene oltre il 65% di proteine ad alto valore biologico.
•Ricchezza di micronutrienti: è una fonte preziosa di calcio, ferro, vitamina B12, fibre e fosforo.
•Sostenibilità: la farina di insetti è nota per il suo basso impatto ambientale, un punto a favore per chi cerca scelte alimentari più green.
La farina di grilli e altri insetti ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Dal gennaio 2024, l’Unione Europea ha approvato il commercio di alimenti a base di insetti, aprendo le porte a prodotti innovativi come il PanCricri. Tra le altre opzioni disponibili ci sono anche le larve del verme della farina, utilizzate in pasta, essiccate o surgelate.
Questa scelta non è solo una curiosità gastronomica, ma si basa su un’alimentazione più sostenibile e nutriente, perfettamente in linea con le tendenze alimentari globali.
Nonostante il suo potenziale, il PanCricri ha già sollevato discussioni tra i tradizionalisti del Natale e i curiosi. C’è chi lo considera un “insulto” al panettone classico e chi invece lo vede come una sfida interessante. Una cosa è certa: il Natale 2024 non sarà più lo stesso.
Sarai pronto ad aggiungere il PanCricri alla tua tavola natalizia? Solo una fetta potrebbe bastare per cambiare idea… o far scappare qualcuno!
Dopo la conclusione del Grande Fratello, in molti si aspettavano una passerella televisiva per i…
Il giorno del matrimonio dovrebbe essere un momento indimenticabile, un concentrato di emozioni, sorrisi e…
Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…
È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…
Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…