Paolo Brosio ha voluto dire la sua sul ”caso Bellavia” che sta dividendo l’opinione pubblica e il popolo del web. Il giornalista ha esaminato la vicenda, divenuta ancora più scottante dopo l’uscita dalla Casa di Marco Bellavia e la denuncia del Codacons che esporrebbe i colpevoli ad una reclusione pari a quattro anni. ”Bisogna valutare caso per caso quali sono le affermazioni più lesive e non fare di tutta un’erba un fascio…”, ha chiarito Brosio, imboccando il sentiero della moderazione.
Tuttavia, il famoso giornalista ha interpretato la vicenda del Grande Fratello Vip in un’ottica cattolica, affermando: ”Io da cristiano ci penso due volte ad offendere una persona per un suo problema, ma bisogna anche ammettere che una problematica ripetuta ogni giorno come lamentela non va bene, perché in quel programma tutti sono sotto pressione”.
Dunque, Paolo Brosio non si é schierato apertamente in favore di Marco Bellavia, cercando di procedere con la dovuta cautela nell’esaminare la questione relativa al bullismo. In pratica, per Brosio é fondamentale ”distinguere la normale dialettica di osservazione sul comportamento di una persona da quelli che sono gli attacchi veri e propri”.
Paolo Brosio, che ha vasta esperienza in fatto di reality, ha dichiarato: ”Sia chiaro: le strategie non devono avvenire sulla pelle della gente. La strategia in un programma come il ‘Grande Fratello’ va bene, ma bisogna fare attenzione a misurare le parole”. D’altro canto, a proposito di Marco Bellavia, Brosio ha affermato con schiettezza: ”Detto ciò, però, se tu hai una tua debolezza e vai in quel calderone, accetti anche il rischio di entrare in dinamiche che notoriamente sono forti”.
Non a caso, diversi concorrenti hanno parlato, anche nel corso delle precedenti edizioni del programma, di dinamiche ed emozioni molto forti vissute nella Casa di Cinecittà. ”Ti esponi, e lo sai”, ha affermato Paolo Brosio, ponendo l’accento sul malessere di Bellavia: ”Non penso sia giusto ripetere ogni giorno, 24 ore su 24, il tuo malessere, perché allora ci vuole uno staff da Croce Rossa, un ‘Grande Fratello’ tutto per lui”.
”Con tutta la bontà e la misericordia del mondo per le difficoltà di qualcuno, devi capire che sei in un programma dove ci sono dinamiche forti ed esasperate per tutti…”, ha sottolineato Paolo Brosio, aggiungendo: ”Se i concorrenti hanno fatto delle osservazioni normali, non trovo giusto che si condannino, mentre, se hanno avuto frasi violente o aggressive, vanno senz’altro eliminati dal gioco”. In sostanza, per Brosio é necessario valutare diversi aspetti della vicenda, considerando il comportamento dei concorrenti, da un lato, e di Marco Bellavia, dall’altro, calibrando le rispettive responsabilità.
Leggi anche: Michelle Hunziker, ritorno di fiamma con l’ex famosissimo: “Beccati! Ha dormito a casa sua”
Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…
È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…
Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…
È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…
“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…