Categorie: Attualità

Papa Francesco, Pietro Orlandi rompe il silenzio dopo la morte: “Cosa penso ora”

Il fratello di Emanuela Orlandi commenta la scomparsa del Pontefice: “Ipocrisia nei messaggi di cordoglio”

La scomparsa di Papa Francesco ha generato reazioni profonde in tutto il mondo. Tra queste, anche quella di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana sparita nel nulla il 22 giugno 1983. Un caso irrisolto da oltre quarant’anni, attorno al quale Orlandi continua a cercare risposte, spesso chiedendole direttamente al Vaticano. Ora, dopo la morte di Jorge Mario Bergoglio, ha voluto esprimere il suo pensiero in un messaggio sobrio ma pungente.

Pietro Orlandi ha pubblicato un post su Facebook che non è passato inosservato:
“Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e sarà lo stesso domani. Tanti personaggi illustri del giornalismo, della politica, dello spettacolo, della cultura avrebbero potuto evitare di commentare, vista l’ipocrisia, la ruffianeria e la falsità nei loro post e dichiarazioni.”

L’ultimo appello rimasto senza risposta: “Spero scriva la verità”

Durante il pontificato di Papa Francesco, Pietro Orlandi ha più volte espresso il desiderio di incontrarlo per avere spiegazioni dirette sulla vicenda della sorella. Tuttavia, secondo quanto riferito da lui stesso, il Papa avrebbe negato quell’incontro, parlando della pressione di “troppi occhi” su di lui. L’unica frase pronunciata da Bergoglio su Emanuela fu un enigmatico “sta in cielo”, che non venne mai approfondito.

Già nel dicembre 2024, con il Papa ricoverato al Gemelli, Orlandi aveva scritto:
“Se ha la forza di scrivere l’Angelus, spero trovi la forza di scrivere ciò che tutti noi aspettiamo.”
Anche un mese prima della morte, con il Pontefice ancora convalescente, aveva rinnovato pubblicamente la richiesta:
“Spero ancora che scriva la verità sul caso di mia sorella.”

Con la morte di Bergoglio si spegne anche la possibilità che sia lui a fare chiarezza su uno dei misteri più inquietanti della storia recente del Vaticano.
Papa Francesco è stato il terzo pontefice ad affrontare indirettamente il caso Orlandi, dopo Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Per Pietro, oggi, rimane soltanto la speranza che un giorno – magari grazie a un nuovo Papa – si possa finalmente rompere il muro di silenzio attorno alla verità.

This post was last modified on 25 Aprile 2025 19:52

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Attualità

Loredana Lecciso difende Jasmine dopo The Couple: “Così si distrugge una ragazza”

Lo sfogo di Jasmine in diretta e il giudizio impietoso della giornalista Durante la seconda…

13 ore fa
  • Storie

Temevo che mia sorella si fosse innamorata di mia moglie… ma la verità che ho scoperto è stata ancora peggiore

Nick, 34 anni, ha recentemente deciso di condividere con la nostra redazione una vicenda personale…

22 ore fa
  • Spettacolo

Uomini e Donne, cala il sipario sul trono di Tina Cipollari: niente scelte, solo risate

Il trono più atipico della storia di Uomini e Donne si è concluso esattamente come…

22 ore fa
  • Attualità

Chi è la suora accanto alla bara di Papa Francesco: un’amica, un simbolo della sua Chiesa

Tra le prime persone a varcare la soglia della Basilica di San Pietro per dare…

22 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco, cresce l’attesa per i funerali. E spunta l’indiscrezione sul benefattore segreto

Manca ormai pochissimo alle esequie solenni di Papa Francesco, che si svolgeranno sabato 26 aprile…

2 giorni fa
  • Attualità

Helena e Javier, l’amore nato al Grande Fratello continua a incantare: progetti di coppia e nuovi rumors tv

La storia tra Helena Prestes e Javier Martinez, sbocciata tra le mura della Casa più…

2 giorni fa
  • Storie

Quando una madre trova il coraggio di chiudere la porta… e aprire il cuore.

«E tu dove pensi di andare a quest’ora? Perché hai svegliato i bambini?» chiese lui,…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco, il saluto della Chiesa e del mondo: il programma delle esequie e quel dettaglio che non passa inosservato

Lunedì di Pasquetta, all’interno della cappella di Casa Santa Marta, è arrivato l’annuncio ufficiale della…

3 giorni fa
  • Attualità

“Così mi ha detto addio”: Papa Francesco, gli ultimi istanti e il gesto per l’infermiere personale​

Alle 7:35 del 21 aprile 2025, Papa Francesco si è spento serenamente nella sua residenza…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco e il caso Porta a Porta: l’assenza delle donne nello speciale divide il pubblico

In dodici anni di pontificato, Papa Francesco ha profondamente segnato la Chiesa cattolica, promuovendo una…

4 giorni fa