Psicologia

Piangere guardando un film vi rende psicologicamente più forti

Se piangere guardando un film è un’atto che vi imbarazza, sappiate che dovreste invece andarne fieri. Ci sono persone che piangono facilmente guardando un film, altre che si vergognano di mostrare le loro emozioni. Soprattutto gli uomini, perché pensano che le lacrime facciano a pezzi la propria virilità, un’assurdità sessista senza alcun fondamento.

La verità è che piangere guardando un film, non è un segno di debolezza, al contrario, indica che la persona è psicologicamente più forte. Piangere non è motivo di vergogna.

E le persone così tendono ad essere socialmente più degne. Piangiamo guardando un film, perché siamo empatici.

Quando i personaggi di un film sono ben rappresentati, siamo portati ad entrare nella loro pelle, a vedere la realtà attraverso i loro occhi. Tutti, a vari livelli, cercano l’identificazione nel cinema.

Ecco perchè piangere guardando un film ti rende più forte

Gli studi condotti utilizzando la neuroimaging funzionale, hanno rivelato che il nostro cervello si collega al personaggio con il quale ci identifichiamo, in quanto attiviamo le stesse aree del cervello relative a ciò che il personaggio sta facendo, le stesse aree che sta usando per eseguire le attività come camminare, saltare o battere le mani, ad esempio.

Questa funzione ci consente inoltre, di capire la nostra situazione e il nostro punto di vista, oltre a sperimentare gli stessi stati emotivi.

Ovviamente, l’empatia è strettamente legata al modo in cui il nostro cervello è strutturato, specialmente con i neuroni specchio, che sono i principali responsabili del mettersi nei panni degli altri.

Quando guardiamo un film con un alto contenuto emotivo, il nostro cervello rilascia anche ossitocina, un potente neurotrasmettitore che ci aiuta a connetterci con gli altri e ci permette di essere più comprensivi, amorevoli, affidabili e disinteressati.

Uno studio svolto presso la Claremont Graduate School, lo ha chiarito molto chiaramente.
In questo esperimento, gli psicologi hanno chiesto ai partecipanti di guardare un video dell’ospedale dei bambini di St. Jude.La metà delle persone ha visto un sequenza del video che mostrava un genitore parlare del cancro terminale del suo bambino.

L’altra metà ha visto una sequenza in cui il bambino e il padre visitavano lo zoo e non veniva fatta alcuna menzione della malattia.

Come previsto, la scena in cui il padre parlava del cancro di suo figlio, ha generato una risposta emotiva più intensa: i partecipanti hanno mostrato un aumento del 47% dei livelli di ossitocina nel sangue.

In seguito, dopo aver guardato il video, ogni partecipante ha dovuto prendere una serie di decisioni relative al denaro e ad altre persone.

I risultati hanno mostrato che coloro che avevano guardato il video con i contenuti più emotivi, si sono dimostrati più generosi con gli estranei, più propensi a donare soldi in beneficenza e a sentirsi felici nel farlo.

L’empatia è una delle strade che portano alla resilienza

Quando siamo in grado di capire gli altri, il nostro universo emotivo si espande.

In un certo senso, vivere queste esperienze attraverso gli altri, ci aiuta a diventare più forti emotivamente e ci prepara ad attraversare momenti simili.

L’incapacità di prendere il posto degli altri, è uno svantaggio sociale, mentre la sensibilità emotiva, la capacità di comprendere gli altri e di provare le loro emozioni, permettendoci di espandere il nostro orizzonte emotivo, rivela che siamo persone più forti.

Piangere inoltre, migliora l’umore.

Se avete bisogno di più motivi per non reprimere il pianto durante un film, ecco un altro studio. Questa volta sviluppato dagli psicologi dell’Università di Tilburg, dove si è notato che i film tristi, possono effettivamente migliorare il nostro umore, ma solo dopo un bel pianto.

Testo originariamente pubblicato su Rincón de la Psicología , tradotto e liberamente adattato dalla rivista Bem Mais Mulher.

This post was last modified on 25 Marzo 2020 8:43

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Finalmente libero”. Dopo il Grande Fratello, Lorenzo si lascia tutto alle spalle e brinda con gli amici: “Ecco con chi sono davvero”

Lorenzo rompe il silenzio dopo il reality: “Sto bene, grazie a tutti” Il Grande Fratello…

8 ore fa
  • Spettacolo

“Promessa mantenuta”. Helena e Javier, il primo gesto dopo il GF fa impazzire i fan

La loro è stata una delle storie più seguite e chiacchierate di questa edizione del…

8 ore fa
  • Spettacolo

“Giglio si è avvicinato a Helena e…” Nuovi colpi di scena dopo il Grande Fratello

A pochi giorni dalla conclusione del Grande Fratello, che ha visto trionfare Jessica Morlacchi, emergono…

8 ore fa
  • Attualità

Grave lutto nel mondo dello spettacolo e dello sport

Grave lutto nel mondo dello spettacolo e dello sport. Vittorio Pirbazari, attore e bodybuilder tedesco,…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Di nuovo insieme”. Shaila e Lorenzo, colpo di scena dopo il Grande Fratello: svelato il motivo

“Non è finita qui.” A pochi giorni dalla finale del Grande Fratello, quando sembrava che…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Mediaset non l’ha presa bene”. Dopo il ‘vaffa’ in diretta, spunta l’indiscrezione su Paolo Del Debbio: “Ci sta pensando davvero”

Il clima in casa Mediaset si è fatto incandescente dopo la puntata di Dritto e…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, finale da film: addii, lacrime e una proposta in arrivo?

La finale del Grande Fratello andata in onda ieri sera ha regalato al pubblico molto…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello: Jessica Morlacchi vince a sorpresa, fan di Zeudi Di Palma in rivolta

La finale del Grande Fratello ha lasciato tutti a bocca aperta. Contro ogni previsione, a…

2 giorni fa
  • Storie

Ho licenziato una madre single per i suoi ritardi. Poi ho scoperto la verità… e tutto è cambiato.

Faccio il responsabile da quasi sei anni. Sempre convinto di essere giusto. Forse severo, ma…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, Shaila Gatta rompe con Lorenzo in diretta: “Non è amore sano”

La finale del Grande Fratello ha riservato un momento inatteso e carico di emozione: Shaila…

2 giorni fa