x

Advertisement

Pierluigi Bersani, la dura critica al Governo sulla gestione Covid: “Speriamo nella benevolenza del virus, perché se…”

Advertisement

Pierluigi Bersani ha criticato la gestione dell’emergenza Covid da parte del Governo italiano in un’intervista nel talk Otto e Mezzo, sottolineando l’importanza di un’azione autonoma per contrastare il virus. Il politico ha espresso un forte dissenso nei confronti della gestione della pandemia Covid-19 da parte dell’esecutivo durante la trasmissione condotta da Lilli Gruber su La7, sottolineando l’assenza di una guida chiara e decisa in risposta al crescente numero di contagi.

Per il 5 dicembre era stata convocata una cabina di regia straordinaria per decidere le misure da adottare per la nuova ondata di contagi e nel corso di Otto e Mezzo con ospite in studio Bersani, la Gruber ha intrapreso la discussione commentando: “Immagino che anche Bersani sia circondato da amici che per certo no-vax non sono e però dicono: ma perché fare il richiamo del vaccino? Questo Governo, diciamolo, è il grande assente sul tema-Covid, anche perché forse è andata al potere una maggioranza in cui molti, tanti, sono no-vax”.

Covid, Pierluigi Bersani critica il Governo

Pierluigi Bersani critica il GovernoPronto l’intervento dell’ospite che le ha fatto eco dichiarando: “È inutile stupirsi, non volevano neanche le mascherine, altro che il vaccino. Certo che non c’è un messaggio agli italiani, non c’è. Bisogna sperare nella benevolenza del Covid, perché se aspettiamo che questi dicano vaccinatevi…”. Lilli Gruber ha ulteriormente ampliato la discussione, ponendo l’accento sulla percezione di un Governo “grande assente” sul tema Covid-19: “Però i numeri e anche tutte le previsioni di tutti i medici e gli esperti non sono buone”. Bersani intervenendo ha aggiunto: “Meglio pensarci da noi”.

Leggi anche: Aumento dei Casi di Polmonite nei Bambini: Le Preoccupazioni di Matteo Bassetti

La giornalista con tono critico ha rivolto un appello al suo pubblico affermano: “Mobilitiamoci, cerchiamo di dare questo messaggio: soprattutto i fragili e gli over-60 facciano questo richiamo”. Bersani e la Gruber con tono critico hanno quindi suggerito che la popolazione non dovrebbe aspettare le indicazioni da parte del Governo per vaccinarsi, ma dovrebbe piuttosto prendere iniziative personali.

Leggi anche: Fabrizio Pregliasco mette in guardia gli italiani: “Picco influenza a Natale”

CONDIVIDI ☞