Attualità

“Il prossimo autunno non sarà drammatico. Per fortuna abbiamo i vaccini”: l’ottimismo di Massimo Galli fa ben sperare gli italiani

Le recenti dichiarazioni di Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, sulla situazione in Italia sono decisamente ottimistiche, rispetto al suo consueto approccio. In vista del prossimo autunno svestendo i panni da chiusurista, il professor Galli ha ammesso: “Non avremo la stessa situazione di un anno fa. Per nostra fortuna adesso abbiamo i vaccini, un anno fa non li avevamo”. Le sue previsioni su un risvolto positivo nei prossimi mesi di convivenza con il Covid fanno ben sperare gli italiani.

Leggi anche: “Se non raggiungiamo l’85% degli immunizzati ci sarà un’ondata in autunno di variante Delta”: le previsioni di Matteo Bassetti

Il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Luigi Sacco di Milano, da quanto riferito da Il Fatto Quotidiano ha dichiarato: “Certo che non avremo la stessa situazione di un anno fa, quando la seconda ondata si rivelò poi drammatica tanto da condizionare le nostre esistenze per i mesi successivi”. Anche se il professor Galli condivide con i suoi colleghi le preoccupazioni sulla rapida diffusione della variante Delta, continua a ribadire che il solo mezzo per contrastare la propagazione del virus resta il vaccino. Massimo Galli ha rinnovato l’appello ad accelerare le vaccinazioni, rendendo le somministrazioni più rapide, dal momento che chi ha terminato il ciclo vaccinale anche se contagiato dal Covid, non si ammala gravemente.

Massimo Galli: le sue previsioni sul prossimo autunno

Per evitare che anche in Italia la variante Delta dilaghi, l’esperto propone di fornire più indicazioni alla popolazione, in vista delle vacanze estive ma suggerisce anche dei controlli seri. “È chiaro che deve esserci un meccanismo premiale antipatico di per sé che consenta a chi è vaccinato o ha il tampone negativo di poter accedere al locale, mentre agli altri no. Per gli stadi, con la ripresa dei campionati a fine agosto, dovrà valere lo stesso sistema di regole. Idem per i concerti, eccetera”.

Il professor Massimo Galli nel corso dei suoi recenti interventi in televisione, e nelle ultime interviste, ha precisato che è necessario avere a disposizione più strumenti per registrare la risposta anticorpale ai vaccini. Si è riferito non solo ad anziani e malati, immunodepressi, per cui il vaccino non è efficace, ma anche a coloro che hanno ricevuto una sola inoculazione di siero in attesa della seconda dose. Questo perché si può rilevare un’assenza di risposta dopo la prima somministrazione, che anche dopo il richiamo non si verificherà.

Leggi anche: “Ecco come possiamo bloccare, curare e sconfiggere il Covid-19”: l’innovativa terapia di un medico di Campobello di Mazara

Nel corso della sua ospitata alla trasmissione Agorà in onda su Rai 3, il professor Galli ha espresso le sue previsioni in vista dell’autunno, menzionando la possibilità di un nuovo lockdown: “A parte qualche disgraziata situazione locale in cui sarà necessario per fermare dei focolai, a livello nazionale credo francamente di no. Se riusciamo a essere rispettosi di qualche non proprio soffocante regola da qui all’autunno, la campagna vaccinale ci mette nelle condizioni di reggere l’impatto della variante Delta che giustamente preoccupa”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“Perché Silvia Toffanin non li ha invitati”. Il retroscena sugli ex finalisti del Grande Fratello

Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…

3 ore fa
  • Attualità

“Guardatelo ora, non sembra più lui” – Crollo preoccupante per il noto attore di cinema e tv

È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…

9 ore fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso, il silenzio in TV continua: ma ora c’è una nuova strada

Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…

12 ore fa
  • Spettacolo

Bufera social su Alfonso D’Apice: il video scatena le polemiche

È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, tensione social tra Helena e Alfonso: scambio di frecciate infiamma il web

Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi, l’amore continua dopo il GF: “Ora inizia la vita vera”

Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…

1 giorno fa
  • Storie

Mia famiglia ha lasciato sola mia nonna al ristorante per non pagare il conto. Peccato che si siano messi con la nipote sbagliata.

Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Javier e Helena, la loro storia d’amore conquista tutti anche fuori dalla Casa

La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Federico Chimirri, nuovo look dopo il Grande Fratello: la trasformazione piace ai fan

È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Io ti amo ancora”. Shaila e Lorenzo, il colpo di scena dopo il Grande Fratello: l’appello che nessuno si aspettava

“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…

3 giorni fa