Rachel Ashby, una donna d’affari di 41 anni proveniente dall’Hertfordshire, ha scelto una dieta estrema che ha radicalmente cambiato la sua vita. Dal 2019 segue una dieta carnivora, consumando giornalmente circa 5.000 calorie provenienti da carne, burro, uova e pochi altri alimenti di origine animale. Secondo Ashby, questa dieta le ha permesso di perdere 30 chili e migliorare significativamente la sua salute, inclusa una maggiore energia e una riduzione dei sintomi di letargia.
Una dieta estrema e una vita trasformata
Rachel non ha mai sofferto la fame dopo aver abbracciato questo regime alimentare. In passato aveva tentato di seguire altre diete senza successo, ritrovandosi spesso al punto di partenza, gonfia e stanca.
Ma da quando ha iniziato la dieta carnivora, ha trovato un equilibrio che la fa sentire più “in sintonia” con i segnali del suo corpo. A colazione, ad esempio, consuma dieci uova con burro e sale, mentre a pranzo e cena mangia ali di pollo, bistecche e ribeye, accompagnando i pasti con abbondanti porzioni di burro. Il suo apporto calorico giornaliero è impressionante, ma afferma che il suo corpo non si è mai sentito meglio.
Una dieta senza verdura da quattro anni
Un aspetto curioso della dieta di Ashby è che non mangia verdura da quattro anni, nemmeno per i suoi figli. La scelta è radicale: niente frutta, legumi, noci, semi o cereali, ma solo alimenti di origine animale. Questo tipo di alimentazione, anche se ha portato a significativi cambiamenti fisici per Ashby, ha sollevato preoccupazioni tra i medici, che mettono in guardia sui rischi legati all’assenza di fibra alimentare e ai possibili effetti negativi sulla salute cardiaca e cancerogeni legati a un eccessivo consumo di carne rossa.
Impatto psicologico e routine di bellezza
Nonostante le preoccupazioni mediche, Rachel sostiene che la dieta abbia avuto effetti positivi anche sulla sua salute mentale. Prima si sentiva agorafobica, imbarazzata dalla propria immagine e sopraffatta da pensieri negativi. Ora, invece, si descrive come felice e energica.
La sua routine alimentare ha persino influenzato il suo approccio alla cura della pelle: ha creato una linea di cosmetici a base di grasso di manzo, affermando che l’uso del sebo di manzo come crema idratante e maschera per capelli le ha fatto notare significativi miglioramenti estetici.
Le preoccupazioni mediche
Nonostante il cambiamento fisico evidente, molti esperti rimangono preoccupati per gli effetti a lungo termine della dieta carnivora. La ricerca scientifica suggerisce che un consumo eccessivo di carne rossa possa essere associato a un rischio maggiore di tumori intestinali e di problemi cardiaci, a causa della mancanza di fibra e altri nutrienti essenziali derivanti da frutta e verdura. Tuttavia, per Ashby, questi rischi sembrano non avere importanza, vista la sua soddisfazione personale e i risultati ottenuti.
La storia di Rachel Ashby solleva interrogativi sul confine tra nutrizione estrema e benessere, dimostrando che non esiste un’unica strada verso la salute. Mentre alcuni si preoccupano degli effetti collaterali della dieta carnivora, Ashby continua a testimoniare i suoi successi fisici e psicologici, rendendola una figura controversa nel mondo delle diete. Se i suoi risultati saranno duraturi o meno, solo il tempo lo dirà.