Durante la settimana di Sanremo, la polemica è sempre dietro l’angolo, ma questa volta a infiammare il dibattito non è stata una canzone in gara, bensì l’inno nazionale. Protagonisti dello scontro? La cantante Francamente, all’anagrafe Francesca Siano, e il giornalista Mario Giordano, noto per le sue posizioni decise e spesso divisive.
Tutto è iniziato quando la cantante torinese ha espresso perplessità sul testo del “Canto degli Italiani”, sostenendo che non sia abbastanza inclusivo.
Francamente è stata scelta per eseguire l’inno nazionale prima della finale di Coppa Italia di volley femminile, ma dopo l’evento ha rivelato di aver pensato di modificarne il testo. Il motivo? Secondo la sua visione, il linguaggio del brano non rispecchia la società di oggi e sarebbe poco inclusivo.
“Ha un linguaggio non inclusivo”, ha dichiarato la cantante in un video pubblicato sui social. Nel filmato ha raccontato di aver considerato un cambiamento nel testo, ma di aver poi rinunciato per evitare problemi legali, come un’accusa di vilipendio alla bandiera.
Alla fine, ha scelto di interpretarlo nella sua versione originale, ma con un tocco personale: “L’ho cantato da donna queer e vestendo determinati colori per dare un messaggio molto chiaro”.
La questione non è sfuggita a Mario Giordano, che ha affrontato il tema nel suo talk show su Rete 4, “Fuori dal Coro”. Il giornalista ha espresso sconcerto e ironia nei confronti della cantante, commentando sarcasticamente:
“Francamente… io non la conoscevo, ma mi han detto che è famosissima… Ha detto che l’inno Fratelli d’Italia è omofobo! Non lo voleva cantare perché dice che è omofobo!”
Con il suo solito stile provocatorio, Giordano ha sottolineato il suo disappunto, evidenziando come l’inno nazionale sia un simbolo dell’identità italiana, che non dovrebbe essere soggetto a modifiche personali o interpretazioni ideologiche.
La polemica ha subito acceso il dibattito sui social. Da una parte, chi difende Francamente e il suo diritto a esprimere un messaggio attraverso la sua arte. Dall’altra, chi si schiera con Giordano, sottolineando che l’inno nazionale deve restare intoccabile e non dovrebbe essere adattato a sensibilità individuali.
Certo è che l’episodio ha regalato un’inaspettata notorietà alla cantante, che ora è sulla bocca di tutti. E chissà, forse proprio grazie a questa polemica, anche Mario Giordano ricorderà il suo nome.
La loro storia d’amore ha fatto sognare un’intera generazione, eppure è finita più di dieci…
Al Grande Fratello, le dinamiche tra i concorrenti cambiano continuamente, tra scherzi, strategie e alleanze…
Il Grande Fratello 2025 si avvicina alla sua attesissima conclusione. Il reality più longevo della…
Eleonora Giorgi, icona del cinema italiano, sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua…
In un'inaspettata svolta degli eventi, Alfonso D'Apice, recentemente eliminato dal Grande Fratello, è pronto a…
Dopo aver stupito tutti con una performance speciale sul palco del Festival di Sanremo 2025,…
In una famiglia composta da una ragazza di 16 anni e due fratelli di 14…
Carlo Conti, il noto conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha appena…
Non si placano le polemiche intorno a Olly, il vincitore del 75esimo Festival di Sanremo.…
Non c’è pace nella Casa del Grande Fratello. La serata del 17 febbraio è stata…