Al gruppo dei ministri che compongono il Governo Meloni, si è aggiunto anche Roberto Cingolani, l’ex ministro della Transizione ecologia, il quale ha annunciato personalmente di essere stato scelto come consulente per la tematica dell’energia. Nel comunicare che sarà consigliere per l’energia a Palazzo Chigi del nuovo esecutivo, Cingolani ha precisato che svolgerà l’incarico a titolo gratuito. Una decisione da parte del nuovo esecutivo che lascia intravedere un segnale di continuità con quanto impostato dal Governo Draghi per quanto riguarda la voce energia.
Anche se Francesco Lollobrigida, attuale ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, ha ribadito che l’intento del Governo Meloni è quello di intraprendere un proprio cammino politico, nel nome della discontinuità rispetto alla precedente legislatura, ma per quanto riguarda la questione calda della crisi energetica pare che ci sarà una sorta di staffetta con il vecchio esecutivo.
Roberto Cingolani è infatti stato scelto per ricoprire un ruolo delicato, ovvero quello di fornire consulenza come consigliere del neopresidente del Consiglio Giorgia Meloni per l’energia, come ribadito dal diretto interessato che nell’annunciare che avrà modo di vestire i panni dell’advisor per l’energia a Palazzo Chigi, ad AdnKronos, ha sottolineato che ha accettato di buon grado l’incarico, che non sarà retribuito, e che il suo primo obiettivo è quello di “superare l’inverno”, fronteggiando al meglio l’emergenza.
Leggi anche: Giorgia Meloni, il gesto della neo presidente del Consiglio sorprende gli italiani: “In pochi se lo aspettavano”
Nel commentare il ruolo di advisor di Cingolani, il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani ha voluto precisare: “Il primo dossier di cui dovrà occuparsi il governo è l’energia. Cingolani sarà consulente del governo gratuitamente. Meloni ha annunciato in consiglio dei ministri che intende collaborare per favorire la transizione di questo file così importante”.
Nel corso della sua argomentazione, il ministro dei Rapporti con il Parlamento del Governo Meloni ha ribadito che la collaborazione dell’ex ministro della Transizione ecologia sarà gratuita ed il suo principale scopo sarà quella di tutelare gli interessi della popolazione.
Leggi anche: Giorgia Meloni, brutta gaffe durante il giuramento al Quirinale: “Aveva imparato la formula a memoria, ma…”
Dopo la conclusione del Grande Fratello, in molti si aspettavano una passerella televisiva per i…
Il giorno del matrimonio dovrebbe essere un momento indimenticabile, un concentrato di emozioni, sorrisi e…
Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…
È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…
Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…