Durante la prima serata del Festival di Sanremo 2025, Antonella Clerici ha lanciato una frecciatina che non è passata inosservata.
La co-conduttrice, che ha affiancato Carlo Conti e Gerry Scotti sul palco dell’Ariston, ha fatto riferimento a un vecchio screzio con Ligabue, creando così un momento di imbarazzo e curiosità tra i telespettatori. La battutina, apparentemente innocente, ha attirato l’attenzione per il suo sottile retrogusto polemico, facendo risorgere quella che molti hanno già ribattezzato la vicenda del “sugo-gate”.
La serata sembrava stesse procedendo senza alcuna polemica, con i vari ospiti che si alternavano sul palco e i cantanti che iniziavano a calcare la scena con le loro esibizioni, ma proprio quando la prima puntata si avviava verso la sua conclusione, Clerici ha voluto fare un piccolo omaggio ai suoi compagni di avventura, Carlo Conti e Gerry Scotti, portando sul palco delle trofie al pesto, un piatto tipico della Liguria, in onore della regione che ospita il Festival.
Tuttavia, la frase che ha seguito questo gesto ha scatenato la reazione del pubblico e degli addetti ai lavori. Antonella, infatti, ha detto in diretta: “Ho portato le trofie al pesto, dato che so di sugo”.
Queste parole, apparentemente scherzose, sono state interpretate come una chiara allusione al famoso episodio del 2024, noto ormai come “sugo-gate”. Durante un’intervista al programma Belve, condotto da Francesca Fagnani, Antonella Clerici aveva rivelato di essersi sentita ferita per alcuni commenti che le sarebbero stati fatti da alcuni cantanti durante il Festival di Sanremo 2010, da lei condotto.
In particolare, la presentatrice aveva dichiarato che diversi artisti avrebbero evitato di partecipare all’edizione del Festival perché le avrebbero detto che “sapeva di sugo”, in riferimento alla sua notorietà legata ai programmi culinari, che l’hanno resa uno dei volti più amati della Rai. Tra i nomi che Clerici aveva fatto, c’era anche Ligabue, che però in seguito ha negato di aver mai pronunciato quella frase.
Nonostante il tentativo di chiarimento tra i due, sembra che Antonella Clerici non abbia ancora dimenticato l’accaduto, e proprio durante la diretta del Festival ha voluto, forse inconsciamente, riaccendere quella vecchia tensione. La sua frecciatina ha creato un mix di reazioni tra il pubblico: c’è chi l’ha vista come una battuta divertente e chi, invece, ha percepito il riferimento come una vera e propria critica mascherata da ironia. Questo episodio ha certamente aggiunto un pizzico di pepe alla serata, facendo parlare i media e i social per ore.
La storia del “sugo-gate”, come è stata soprannominata, ha avuto inizio nel 2024, quando Antonella aveva rivelato, con un certo tono di disappunto, che molti cantanti avrebbero snobbato il suo Festival di Sanremo 2010 proprio a causa di questa sua immagine legata alla cucina, più che alla musica. Clerici aveva raccontato di essersi sentita delusa e ferita da quel commento che, a suo dire, aveva minato il suo impegno nel presentare un evento di tale portata. A questo punto, la vicenda aveva sollevato parecchio clamore, ma, come spesso accade, con il passare del tempo sembrava che tutto si fosse risolto e dimenticato, almeno in superficie.
Tuttavia, la battuta di Antonella durante la serata di Sanremo ha riaperto vecchie ferite, mostrando che la questione non è mai stata completamente superata. Le parole di Clerici non hanno fatto altro che riaffiorare il rancore legato a quel periodo. E sebbene Ligabue abbia cercato di smorzare la questione dichiarando di non aver mai pronunciato quelle parole, a distanza di tempo, sembra che il rapporto tra i due non sia mai stato completamente disteso.
Adesso, con la dichiarazione indiretta della Clerici a Sanremo 2025, il pubblico si chiede se ci sarà mai una risposta pubblica da parte di Ligabue o se questa frecciatina rimarrà un episodio che continuerà a fare parlare di sé nei prossimi giorni. Quel che è certo è che la conduzione di Antonella Clerici a Sanremo, oltre a essere impeccabile sotto il profilo professionale, ha portato una piccola dose di polemica che ha reso ancora più interessante questa edizione della kermesse musicale.
La storia tra Antonella Clerici e Ligabue, dunque, si arricchisce di un altro capitolo, che potrebbe avere ulteriori sviluppi nei prossimi giorni. Dopotutto, Sanremo è da sempre una grande vetrina per non solo la musica, ma anche per le tensioni e i retroscena che animano il mondo dello spettacolo. E questa edizione del Festival non sembra fare eccezione.