Attualità

“Rischiamo il caos! La validità dei tamponi si deve allungare a 72 ore”: Matteo Salvini interviene sul Green pass obbligatorio per i lavoratori

Gli esponenti del Carroccio ultimamente hanno avanzato delle proposte per tutelare i lavoratori, in vista del 15 ottobre, come ha fatto lo stesso Matteo Salvini. Il leader della Lega sui social è tornato a ribadire la sua tesi: la validità dei tamponi deve essere estesa alle 72 ore. “Allungare la durata minima del Green Pass da 48 a 72 ore è possibile, anzi doveroso e previsto dall’Europa. Evitare caos, blocchi e licenziamenti il 15 ottobre è fondamentale” – questo il contenuto scritto da Matteo Salvini in un suo post condiviso su Twitter.

Leggi anche: “Terza dose con Pfizer e Moderna anche a chi ha fatto AstraZeneca”: il generale Figliuolo fa chiarezza sul tema vaccini

Una posizione che altri esponenti del suo partito hanno abbracciato, come confermano le stesse parole del governatore del Veneto, in un’intervista alla Repubblica Luca Zaia ha previsto un possibile caos nelle aziende a partire dal 15 ottobre: “[…] Non saremo in grado di offrire a tutti i non vaccinati un tampone ogni 48 ore. Gli imprenditori con cui parlo io sono preoccupatissimi. Non si tratta di contestare il Green Pass, bensì di guardare in faccia la realtà: gran parte di questi 590 mila non vaccinati probabilmente non si vaccineranno mai, e del resto una quota di scettici c’è in tutti i paesi per qualsiasi vaccinazione”.

La posizione di Matteo Salvini tamponi si deve allungare a 72 oreLa posizione di Matteo Salvini tamponi si deve allungare a 72 ore

La posizione di Matteo Salvini e di altri esponenti della Lega sui tamponi nasali in azienda

Come Salvini, il governatore del Veneto ha spostato l’attenzione suoi tamponi nasali sostenendo che si dovrebbe consentire di fare i test fai da te nelle aziende, sotto il controllo delle imprese, spiegando inoltre che diversi imprenditori sarebbero disposti a pagarli personalmente. “Ho aperto per primo alla terza dose. Ma da amministratore mi corre l’obbligo di guardare in faccia la realtà. Cosa faranno questi 590mila senza protezione? Resteranno senza lavoro?” – si è domandato critico Zaia.

Leggi anche: L’annuncio di Mario Draghi e le sue previsioni sull’emergenza sanitaria fanno ammutolire gli italiani: “Grazie allo sforzo di tutti siamo alla fine del Covid”

Il presidente leghista del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga ha chiesto un intervento immediato del governo a sostegno delle aziende, concordando con la posizione di Zaia che ha richiesto un decreto per autorizzare le imprese all’auto-somministrazione dei tamponi rapidi. “[…] Se si sceglie di percorrere questa strada, però, bisogna fare presto, perché il 15 ottobre è arrivato e le aziende non possono organizzarsi dall’oggi al domani. E in molti casi, pensi ad esempio agli autisti del trasporto pubblico locale, non possono permettersi di lasciare a casa i lavoratori, perché non sanno come sostituirli” – ha dichiarato Fedriga a La Stampa.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Storie

Temevo che mia sorella si fosse innamorata di mia moglie… ma la verità che ho scoperto è stata ancora peggiore

Nick, 34 anni, ha recentemente deciso di condividere con la nostra redazione una vicenda personale…

4 ore fa
  • Spettacolo

Uomini e Donne, cala il sipario sul trono di Tina Cipollari: niente scelte, solo risate

Il trono più atipico della storia di Uomini e Donne si è concluso esattamente come…

4 ore fa
  • Attualità

Chi è la suora accanto alla bara di Papa Francesco: un’amica, un simbolo della sua Chiesa

Tra le prime persone a varcare la soglia della Basilica di San Pietro per dare…

5 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco, cresce l’attesa per i funerali. E spunta l’indiscrezione sul benefattore segreto

Manca ormai pochissimo alle esequie solenni di Papa Francesco, che si svolgeranno sabato 26 aprile…

1 giorno fa
  • Attualità

Helena e Javier, l’amore nato al Grande Fratello continua a incantare: progetti di coppia e nuovi rumors tv

La storia tra Helena Prestes e Javier Martinez, sbocciata tra le mura della Casa più…

1 giorno fa
  • Storie

Quando una madre trova il coraggio di chiudere la porta… e aprire il cuore.

«E tu dove pensi di andare a quest’ora? Perché hai svegliato i bambini?» chiese lui,…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Francesco, il saluto della Chiesa e del mondo: il programma delle esequie e quel dettaglio che non passa inosservato

Lunedì di Pasquetta, all’interno della cappella di Casa Santa Marta, è arrivato l’annuncio ufficiale della…

2 giorni fa
  • Attualità

“Così mi ha detto addio”: Papa Francesco, gli ultimi istanti e il gesto per l’infermiere personale​

Alle 7:35 del 21 aprile 2025, Papa Francesco si è spento serenamente nella sua residenza…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco e il caso Porta a Porta: l’assenza delle donne nello speciale divide il pubblico

In dodici anni di pontificato, Papa Francesco ha profondamente segnato la Chiesa cattolica, promuovendo una…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco, il mondo in lutto: la sua morte avviene a vent’anni esatti da quella di Giovanni Paolo II

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica mondiale, andando ben oltre la…

3 giorni fa