Nell’ultimo periodo in casa Rai si sta respirando aria tesa, per via della decisione dei vertici aziendali di mandare in onda Fiorello nella fascia oraria da sempre coperta dal TG1 Mattina. Un cambio di programmazione dettato dall’intenzione di rubare spettatori grazie ad uno show di intrattenimento in una fascia televisiva strategicamente importante, lanciando una sfida vincente ai competitor. Il fatto di voler puntare su un grande nome, come quello di Fiorello avvalora la volontà da parte dell’azienda di calamitare l’attenzione del pubblico su Rai 1 anche al mattino.
Questo avrebbe spinto quindi a concedere allo showmaan uno spazio particolare all’interno del palinsesto del mattino, affidandogli il contenitore televisivo Viva Asiago 10!, una parentesi in cui darà il buongiorno agli italiani, come ha fatto in radio, dedicando qualche minuto al suo personale commento sulle notizie del giorno. Per dare maggiore visibilità al nuovo programma, è stata anche decisa la sua messa in onda su Radio2 e su RaiPlay in streaming.
Una decisione che ha però creato un terremoto nella redazione del TG1, che in vista del debutto di Viva Asiago 10!, in programma per il 28 novembre, ha avviato la propria protesta con lo scopo di riuscire a far cambiare idea ai vertici aziendali. Ma ogni tentativo di intralciare lo show mattutino di Fiorelli sembrerebbe alquanto flebile, visto che già si parla di una sua fase preparatoria online a partire dal 7 novembre.
Dopo la notizia della messa in onda di Viva Asiago 10! nella fascia mattutina, compresa tra le 7:10 e le 8:00, lasciando una breve parentesi al telegiornale, si è scatenata la protesta della redazione giornalistica capitanata Monica Maggioni. Questo cambiamento di programmazione ha infervorato i giornalisti che potrebbero vedersi tagliare lo spazio da sempre riservato al telegiornale della rete, dallo show di Fiorello che in base allo share potrebbe ottenere per tutta la stagione televisiva la conduzione.
Uno scenario che ha fatto scattare la reazione dei giornalisti, che nel corso del Cdr del Tg1 hanno tenuto il punto fermo, lasciando trasparire la totale contrarietà alla sostituzione del TG 1 del mattino con il programma satirico di intrattenimento dello showman siciliano.
Leggi anche: Bufera Amici. Claudia Bentrovato, confronto di fuoco con Asia Bigolin: “L’ha smascherata”, cosa è successo
Una contrarietà ribadita anche dal sindacato dei giornalisti, che ha fatto sapere che non è stato avvisato del cambiamento di palinsesto su Rai 1: l’Usigrai ha per questo motivo deciso di intervenire prontamente notificando alla Rai la mancata informativa, e mettendo in chiaro che i giornalisti dell’azienda hanno deciso di far sentire le loro ragioni, attraverso le opportune forme di protesta, per impedire di essere soppiantati dal nuovo programma di Fiorello, denunciando amareggiati che una simile sostituzione rappresenta “uno sfregio all’impegno quotidiano”.
Leggi anche: Furio Colombo, vergogna in Tv, gli insulti a Giorgia Meloni superano ogni limite: “Ecco cosa penso della sua testa”
È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…
Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…
È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…
“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…
L’ultima edizione del Grande Fratello, condotta da Alfonso Signorini, ha messo ancora una volta sotto…