Spettacolo

Tiberio Timperi, grande dolore per il figlio Daniele: “I giudici sempre a favore delle mamme”

È uno dei volti più amati e seguiti dal pubblico femminile quello di Tiberio Timperi. Il giornalista e conduttore raccoglie sempre un grande successo con i suoi modi eleganti e garbati e il suo sguardo magnetico.

Tiberio Timperi, classe 1964, alla soglia dei 57 anni confida in una lunga intervista i suoi pensieri e, anche, il suo grande dolore. Benché molto seguito anche sui social Timperi non ama che la sua vita privata venga messa sotto i riflettori, e di questo il giornalista/conduttore ne ha parlato nell’intervista. Del suo matrimonio finito molto presto, e dal quale è nato il figlio Daniele che oggi ha 16 anni.

Proprio sulla famiglia il giornalista si è soffermato nella lunga intervista, manifestando anche il suo dolore. Dalla perdita di entrambi i genitori molto presto, e della necessità di trovare punti stabili.

Leggi anche: DJ Francesco parla del marito della Marcuzzi. “Mia figlia lo chiama papà, lui è meglio di me”

Parlando della madre Tiberio Timperi racconta :

“L’ho persa nel 1990 ed è una di quelle esperienze che ti segnano. Quando perdi entrambi i genitori e sei figlio unico, non hai più punti di riferimento e ti rendi conto che dopo tocca a te e va anche bene così perché è una cosa contronatura che un genitore debba piangere un figlio.”

Il giornalista passa poi a raccontare la sua esperienza di genitore, e la difficoltà ad essere vicino al figlio dopo la separazione. Del suo rapporto con Daniele, Tiberio Timperi dice :

“In certi momenti ho cercato di fare il genitore spazzaneve per evitargli delle brutte esperienze. Quando tu risolvi un problema a tuo figlio, lo risolvi in quel momento, ma forse non gli dai una mano perché poi, nella vita, non ci sarai sempre tu vicino e quindi è giusto che i figli sbaglino”.

Da genitore separato Tiberio Timperi ha però dovuto confrontarsi con la realtà della sua condizione. E, con un pizzico di polemica dice : “Siccome le donne sono state per secoli poco considerate, oggi per sanare un debito sono ipergarantite, così si va oltre il diritto e si arriva al privilegio. Questo è un orientamento recepito da una certa giurisprudenza e magistratura, molto diffuso.”

Leggi anche: Loredana Lecciso: “Non è figlia di Al Bano” e pubblica la foto di Brigitta

Secondo il giornalista la figura paterna è solo considerata a livello finanziario, e questo nuoce al genitore, ma anche ai figli.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Storie

Temevo che mia sorella si fosse innamorata di mia moglie… ma la verità che ho scoperto è stata ancora peggiore

Nick, 34 anni, ha recentemente deciso di condividere con la nostra redazione una vicenda personale…

10 minuti fa
  • Spettacolo

Uomini e Donne, cala il sipario sul trono di Tina Cipollari: niente scelte, solo risate

Il trono più atipico della storia di Uomini e Donne si è concluso esattamente come…

21 minuti fa
  • Attualità

Chi è la suora accanto alla bara di Papa Francesco: un’amica, un simbolo della sua Chiesa

Tra le prime persone a varcare la soglia della Basilica di San Pietro per dare…

38 minuti fa
  • Attualità

Papa Francesco, cresce l’attesa per i funerali. E spunta l’indiscrezione sul benefattore segreto

Manca ormai pochissimo alle esequie solenni di Papa Francesco, che si svolgeranno sabato 26 aprile…

23 ore fa
  • Attualità

Helena e Javier, l’amore nato al Grande Fratello continua a incantare: progetti di coppia e nuovi rumors tv

La storia tra Helena Prestes e Javier Martinez, sbocciata tra le mura della Casa più…

24 ore fa
  • Storie

Quando una madre trova il coraggio di chiudere la porta… e aprire il cuore.

«E tu dove pensi di andare a quest’ora? Perché hai svegliato i bambini?» chiese lui,…

24 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco, il saluto della Chiesa e del mondo: il programma delle esequie e quel dettaglio che non passa inosservato

Lunedì di Pasquetta, all’interno della cappella di Casa Santa Marta, è arrivato l’annuncio ufficiale della…

2 giorni fa
  • Attualità

“Così mi ha detto addio”: Papa Francesco, gli ultimi istanti e il gesto per l’infermiere personale​

Alle 7:35 del 21 aprile 2025, Papa Francesco si è spento serenamente nella sua residenza…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco e il caso Porta a Porta: l’assenza delle donne nello speciale divide il pubblico

In dodici anni di pontificato, Papa Francesco ha profondamente segnato la Chiesa cattolica, promuovendo una…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco, il mondo in lutto: la sua morte avviene a vent’anni esatti da quella di Giovanni Paolo II

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica mondiale, andando ben oltre la…

3 giorni fa