La battaglia legale tra Tiziano Ferro ed il fisco italiano negli ultimi anni è proseguita, talvolta riecheggiando sui mezzi di comunicazione e talvolta agendo in silenzio, come si è potuto desumere dai recenti risvolti della vicenda che hanno decretato la colpevolezza dell’artista, tenuto a risarcire lo Stato italiano mediante un sostanzioso pignoramento di ben 9 milioni di euro.
Anche se da anni l’artista non vive in Italia, avendo fatto di Los Angeles la sua seconda casa, la sua nazione d’origine gli ha presentato un conto stellare riportando alla luce un retroscena spinoso, relativo a tasse non pagate al fisco italiano tra il 2006 ed il 2008. Una violazione che si è tradotta nel verdetto finale emesso dal Tribunale di Latina che ha sentenziato il pignoramento dei beni dell’artista, dopo il fallimentare tentativo di sospendere il provvedimento da parte della difesa del cantante.
Tiziano Ferro anche se si è difeso in tutti questi anni schierando i suoi legali ha perso la sua battaglia contro il fisco che rivendica il pagamento di una cifra sostanziosa, come stabilito dal Tribunale civile di Latina, città d’origine di Ferro. Una notizia che si è diffusa sui media locali e poi in rete a ridosso della sentenza emessa lo scorso 15 luglio, a cui ha fatto seguito l’atto finale dell’Agenzia delle Entrate che non ha perso tempo nell’intraprendere l’esecuzione esattoriale.
Il cantautore italiano che ha avuto la peggio nel corso del contenzioso fiscale dovrà risarcire lo Stato italiano, come stabilito dai giudici pontini che hanno condannato Tiziano Ferro a versare 9 milioni di euro, per via del mancato pagamento delle rate Irpef, Irap, Iva per quanto concerne i periodi di imposta relativi agli anni 2006, 2007 e 2008.
Leggi anche: Simona Branchetti, brutto momento televisivo per la conduttrice, scoppia il caos in diretta: ”Lei è rimasta ferita”
L’Agenzia delle Entrate ha quindi avviato la pratica con cui ha proceduto nei confronti dell’artista, che non ha più scuse dopo essere stato ritenuto colpevole per essersi sottratto per anni al pagamento delle imposte, sostenendo di aver spostato la sua residenza all’estero. Anche se si tratta di una brutta grana per Tiziano Ferro, che dovrà rinunciare a ben nove milioni di euro, si ipotizza che l’esborso non lo porterà sul lastrico visto che il suo patrimonio che costruito tassello dopo tassello, in tutti questi anni di carriera di successo.
Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…
È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…
Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…
È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…
“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…