Questa è la storia toccante di una ragazza che ha mostrato forza in un momento difficile e di un piccolo gattino che è diventato il suo vero amico.
Lavoravo in una clinica veterinaria quando una donna portò un gattino rosso in condizioni terribili: occhi sporchi, pelo arruffato, troppo debole per reggersi in piedi. Dopo una visita, il mio collega fece una diagnosi sconfortante e la proprietaria decise di farlo sopprimere. Lo portammo nella stanza sul retro, per quello che sembrava essere il suo ultimo viaggio.
Ma all’improvviso, il mio collega si fermò e disse: “Non voglio farlo. Vediamo cosa possiamo fare.” Presi il gattino tra le braccia e notai qualcosa di insolito nei suoi occhi: sembrava che avesse già vissuto molto, come se non fosse più solo un cucciolo, ma un’anima che aveva sofferto.
![gatto shamam](https://www.ogmag.net/wp-content/uploads/2025/02/gatto-shamam.jpeg)
Da quel momento iniziò la sua lotta per la vita. Gli facemmo un bagno, controllammo i suoi riflessi, gli somministrammo vaccini, cure per i parassiti e una serie infinita di trattamenti. Lo sistemammo in una piccola gabbia con acqua e una cuccia. Cosa fare con te, piccolo miracolo?
I giorni passarono. Il gattino rimase in clinica e divenne la nostra mascotte. Il secondo giorno iniziò a muoversi lentamente e a mangiare da solo. Le sue condizioni erano complesse: soffriva di otite, un’infezione agli occhi e tigna, ma non di atassia, il disturbo neurologico che gli era stato diagnosticato. Eppure, aveva difficoltà a camminare, cadeva spesso e non poteva usare bene le zampe anteriori. Non riusciva a miagolare né a saltare. Ma io mi affezionavo sempre di più.
![adotta gatto](https://www.ogmag.net/wp-content/uploads/2025/02/adotta-gatto.jpeg)
“Sembrava che un pezzo di ghiaccio si stesse sciogliendo nel mio cuore.”
Il piccolo non cresceva affatto, così lo chiamammo Microbug per scherzo. Ma il suo vero nome divenne Shaman. In poco tempo conquistò tutti: veterinari, clienti, perfino gli altri animali in cura! Per sei mesi, con la sua camminata incerta e il suo modo buffo di correre, regalò sorrisi a tutti e mi diede una motivazione incredibile per continuare ad amare il mio lavoro.
Ma la direzione della clinica non lo vedeva di buon occhio e decise di mandarlo via. Mi fu data una scelta: adottarlo o trovargli un’altra casa, ma non poteva più restare lì. Senza esitazioni, decisi di tenerlo con me.
Anche se avevo già un gatto anziano e la mia situazione personale non era delle migliori, non potevo lasciarlo. In seguito, scoprii che Shaman aveva una vecchia frattura dell’atlante, la prima vertebra cervicale. Lo portai da un neurochirurgo per ulteriori esami.
Oggi, guardandolo, so che è il mio gatto. Ho sempre evitato di umanizzare gli animali, ma lui ha abbattuto tutte le mie barriere. Ha sciolto il mio cuore, mi ha tolto ogni rabbia, ogni nervosismo. Ogni sera torno a casa con il sorriso perché so che lui è lì ad aspettarmi.
Shaman mi sta insegnando qualcosa di importante: non importa quante volte cada, lui continua a rialzarsi. Vede il suo obiettivo e va avanti, perché non esiste un altro modo per raggiungerlo.
![gatto salvato](https://www.ogmag.net/wp-content/uploads/2025/02/gatto-salvato.jpeg)
Grazie per aver letto questa storia. Amate i vostri amici a quattro zampe e non voltate le spalle ai più deboli.
Photo credit Sisilisko / Pikabu