Uno dei temi che la variante Delta ha posto subito all’attenzione è quello della cosiddetta immunità di gregge.
Il concetto di immunità di gregge lo abbiamo ascoltato già dallo scorso anno quando, prima dell’arrivo dei vaccini, pareva che la vaccinazione potesse rappresentare la definitiva soluzione al problema del Covid. Oggi però a gelare gli entusiasmi sono proprio i membri della comunità scientifica e i ricercatori che, sull’ immunità di gregge, nutrono profondi dubbi.
“Questo virus non è il morbillo“, dice chiaramente il direttore dell’Oxford Vaccine Group, Sir Andrew Pollard. Che prosegue : “Non è possibile raggiungere l’immunità di gregge con l’attuale variante Delta del coronavirus. Se il 95 per cento delle persone è stato vaccinato contro il morbillo, il virus non può trasmettersi nella popolazione.
Ma la variante Delta infetterà ancora le persone che sono state vaccinate. E questo significa che chiunque non sia ancora vaccinato a un certo punto incontrerà il virus e non abbiamo nulla che possa fermare completamente quella trasmissione”.
Anche negli Stati Uniti il concetto di immunità di gregge sembra allontanarsi all’orizzonte dei medici e dei ricercatori. Andrew Noymer, epidemiologo dell’Università della California ha dichiarato: “Sebbene la maggior parte dei casi non abbia comportato il ricovero in ospedale, dimostrando che il vaccino funziona in modo importante, questo studio è portentoso per il raggiungimento dell’immunità di gregge. Se i vaccinati possono essere infettati e, crediamo da altri studi, potenzialmente diffondere covid, allora l’immunità di gregge diventa più un miraggio che un traguardo”.
Leggi anche: Pronti per la terza dose del vaccino, l’annuncio del ministro Speranza: ”L’Italia ha già acquistato vaccini, aspettiamo la riposta della comunità scientifica”
Sembra quindi che con questo Virus il pianeta intero debba confrontarsi e combattere ancora per lungo tempo. Gli esperti americani prevedono che le mutazioni che stanno già avvenendo nel virus allontanino quasi definitivamente l’idea di immunità di gregge.
“Un forte cambiamento antigenico che cambia la proteina spike sul virus abbastanza da eludere i vaccini attuali, è anche una possibilità realistica”, conclude Noymer.
Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…
È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…
Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…
È entrato a programma già iniziato, ma ha saputo farsi notare fin da subito. Anche…
“L’amo ancora”: Lorenzo Spolverato rompe il silenzio La storia tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta…