Quando Vasco Rossi parla, il Paese ascolta, soprattutto se il destinatario è un politico di peso come Matteo Salvini.
Il rocker di Zocca, con il suo solito stile diretto e senza peli sulla lingua, ha criticato duramente la nuova normativa sul Codice della Strada, voluta dal vicepremier e Ministro dei Trasporti. La polemica, come prevedibile, si è accesa rapidamente sui social e ha coinvolto anche altri esponenti politici.
Con un post su Instagram, Vasco Rossi ha espresso il suo dissenso verso la nuova legge che prevede tolleranza zero per chi viene trovato alla guida sotto l’effetto di stupefacenti o alcolici, con conseguenze pesanti per i trasgressori, inclusa la revoca della patente. “Caro Salvini, io non devo confrontarmi con nessuno altri che te”, ha esordito Vasco, aggiungendo:
“Vorrei che ti confrontassi con tutti quelli che, senza patente, perderanno il lavoro e non potranno più andare a lavorare”.
Il rocker ha voluto sottolineare come la patente non sia solo un mezzo per divertirsi, ma una necessità per molte persone, soprattutto lavoratori che vivono in zone poco servite dai trasporti pubblici. Il suo sfogo si è concluso con un appello netto:
“Riprenditi, ti prego, e cambia questa legge del co!”*.
Non si è fatta attendere la replica di Matteo Salvini, che ha scelto di rispondere con un post su X (ex Twitter). Il Ministro ha ribadito la sua posizione, sottolineando la gravità del problema della guida sotto l’effetto di sostanze. “Al grande Vasco non serve che risponda io”, ha scritto Salvini, invitando il cantante a confrontarsi direttamente con le famiglie di chi ha perso figli o parenti a causa di incidenti stradali causati da persone sotto l’effetto di stupefacenti.
Non solo Salvini. Anche altri esponenti politici si sono espressi sulla vicenda. Alfredo Antoniozzi, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, ha criticato Vasco Rossi, accusandolo di sottovalutare i rischi della guida sotto l’effetto di cannabis: “Non è una caramella. Come l’alcol, altera le capacità mentali e può causare incidenti”, ha dichiarato Antoniozzi.
Tuttavia, non tutti si sono schierati contro Vasco. Molti fan e utenti social hanno difeso il rocker, sostenendo che la nuova normativa penalizza eccessivamente chi commette errori anche minimi e rischia di danneggiare lavoratori e famiglie.
La polemica tra Vasco Rossi e Matteo Salvini non è solo una questione di opinioni, ma mette in luce una spaccatura più ampia tra chi cerca di imporre regole rigide per la sicurezza stradale e chi teme che queste possano essere eccessivamente punitive. Vasco, come sempre, non ha paura di schierarsi, ma questa volta il suo appello divide e fa discutere.
Resta da vedere se Salvini cederà alle pressioni del Blasco o se continuerà per la sua strada, forte del sostegno delle famiglie delle vittime di incidenti stradali. Intanto, sui social, la battaglia è già entrata nel vivo. Chi avrà la meglio?
Dopo la conclusione del Grande Fratello, in molti si aspettavano una passerella televisiva per i…
Il giorno del matrimonio dovrebbe essere un momento indimenticabile, un concentrato di emozioni, sorrisi e…
Nessuno spazio a Verissimo per i finalisti, tranne uno: il caso Zeudi e l’ombra del…
È stato sorpreso per le strade della città, ma le immagini non sembrano ritrarre lo…
Sono passati due anni dall’uscita di scena da Mediaset, una decisione arrivata direttamente da Pier…
È bastato un filmato su Instagram per scatenare un’ondata di critiche. Alfonso D’Apice, tra i…
Il clima post-Grande Fratello continua ad accendersi, e questa volta a far discutere è un…
Chiusa la porta rossa del Grande Fratello, per Mariavittoria Minghietti e Tommaso Franchi è iniziata…
Mia nonna è il cuore della nostra famiglia. Ha sempre biscotti caldi in casa, non…
La relazione tra Javier Martinez e Helena Prestes continua a far sognare i fan, diventando…